La terza edizione della stagione teatrale Nessun Confine curata da Compagnia Carnevale allo Spazio Teatro 89 presenta 10 spettacoli, tra cui 9 debutti milanesi e 3 prime nazionali, con un forte impegno civile e una particolare attenzione alle opere di registe, coreografe e drammaturghe.
La rassegna mira a promuovere l’accessibilità con biglietti a prezzi contenuti e a creare un incontro tra pubblico e artisti, con spettacoli che spaziano dalla drammaturgia contemporanea alla danza.
Tra gli spettacoli di Nessun confine:
- Il Bradipo e la Carpa (24 ottobre), storia di due allenatori ungheresi che rivoluzionarono il calcio;
- Fimmene! (7 novembre), un lavoro dedicato ai canti salentini delle donne;
- Un giorno quasi perfetto (21 novembre), monologo di una giovane siciliana che si trasferisce a Milano;
- La memoria dei giorni (dicembre), un esperimento performativo basato su diari storici di figure come Virginia Woolf e Anne Frank.



Nel 2025:
- Bianca Stella | Ballata per piccole cose (9 gennaio), incontro tra due donne di generazioni diverse;
- Celeste (23 gennaio), storia di una delatrice ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale;
- Italia Svezia 0-0 (12 febbraio), ambientato in un reparto psichiatrico;
- Appunti per Tito Andronico (6 marzo), performance ispirata a Shakespeare;
- Polifonia Visiva (20 marzo), un’opera di danza contemporanea;
- Linea Madre (17 aprile), esplorazione del legame matriarcale ispirata alla scrittrice Clarice Lispector.


