L’Olimpia inizia la stagione 2024/25 domenica 29 settembre sul parquet di Trieste, alla seconda giornata all’Unipol Forum arriva il Banco di Sardegna Sassari mentre il primo derby è in programma alla 3° giornata in casa contro la Germani Brescia (al PalaLeonessa si gioca il 16 marzo).
Il campionato sarà preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2024 Presented By Unipol in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) sabato 21 e domenica 22 settembre.
Le semifinali dell’evento inaugurale della stagione 2025/25 di Legabasket prevedono le sfide tra i campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano e l’Umana Reyer Venezia mentre il Napoli Basket, vincitrice dell’ultima edizione della Frecciarossa Final Eight, affronterà la Virtus Segafredo Bologna.
L’8 dicembre big match contro Bologna (ritorno 2 marzo)
La prima riedizione in campionato delle ultime LBA Finals tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna è in programma per il turno dell’8 dicembre all’Unipol Forum mentre il ritorno alla Segafredo Arena si disputerà il prossimo 2 marzo.
Detto dei confronti con Brescia, il 17 novembre Milano è attesa a Cremona (match di ritorno il 19 aprile) mentre le gare con Varese sono in calendario il 15 dicembre all’Itelyum Arena e il 2 febbraio a Milano. L’Olimpia chiuderà la stagione regolare l’11 maggio in casa con la Givova Scafati.
Durante il periodo natalizio la Serie A Unipol scenderà in campo con due turni: domenica 22 e domenica 29 dicembre.
Eurolega, l’Olimpia esordisce il 3 ottobre con l’AS Monaco
L’Olimpia esordirà giovedì 3 ottobre sul parquet dell’AS Monaco. I derby tra Milano e Bologna sono in programma per i Round 7 e 33: si giocherà pertanto all’Unipol Forum giovedì 31 ottobre 2024 mentre il ritorno si disputerà alla Segafredo Arena venerdì 4 aprile 2025.
Il girone di andata dell’Olimpia terminerà il 17 dicembre ad Atene contro i campioni in carica del Panathinaikos Atene e il 20 in casa ricevendo il Bayern Monaco.
Anche quest’anno, si qualificano direttamente alla post-season le prime sei squadre mentre le classificate dal 7° al 10° posto si giocheranno l’accesso ai playoff tramite il play-in.