VANOLI BASKET CREMONA 86OLIMPIA MILANO 93
Agbamu, Harris 21, Sanogo 7, Mcneace 11, Pecchia 5, Poeta 3, Spagnolo 5, Vecchiola, Tinkle 5, Cournooh 11, Miller18Melli 20, Grant 6, Rodriguez 17, Leoni, Tarczewski 11, Ricci, Biligha, Hall 15, Mitoglou 14, Daniels, Alviti 2, Datome 8
Allenatore: GalbiatiAllenatore: Messina
Tiri liberi: 19/25 (76%)Tiri liberi: 17/19 (89%)
Tiri da 2: 25/43 (53%)Tiri da 2: 23/38 (61%)
Tiri da 3: 7/20 (35%)Tiri da 3: 10/23 (43%)

Arbitri:Martolini, Paglialunga, Vita.
Parziali: 20-24; 25-21; 12-28; 29-20

La Vanoli ha lotta fino alla fine sognando di fare lo sgambetto all’Olimpia che negli ultimi due minuti è andata a tutto gas e vinto la partita. Milano ha chiuso il terzo quarto avanti di sedici (57-73) ma ha subito nell’ultima frazione di gioco il ritorno di Cremona. Ci ha pensato la coppia Melli-Rodriguez ha togliere le castagne dal fuoco, l’emiliano ha disputato la miglior partita della stagione con il Chacho che oltre a dispensare assist (7) ha messo a segno ben 5 triple.

Messina risparmia Shields e Hines – venerdì sera Milano è di scena a Istanbul contro il Fenerbache per l’Euroleague – Biligha e Ricci sono gli ex di turno.

Partenza sprint dell’Olimpia con un Melli scatenato

Avvio bruciante dell’Olimpia (8-2) con 6 punti di Melli. Cremona non ci sta, prende le contromisure e con una bomba di Harris si porta a una lunghezza (9-10). La Vanoli si affida al tiro dalla distanza con scarsi risultati, al 5′ ha già esaurito il bonus e Rodriguez – già tre assist per lo spagnolo – realizza dall’arco portando gli ospiti a + 8 (11-19).

L’Olimpia, miglior difesa del campionato, si concede un momento di pausa, errore che costa caro al quintetto di Messina che dà l’opportunità a Cremona di rientrare in partita (17-19). L’Oimpia attacca la difesa cremonese e con Tarczewski si riporta a +5 (18-23). Messina richiama Melli – 9 punti a referto – e mette Alviti. Nel primo quarto Milano ha attaccato con intensità – ben 11 i tiri liberi di cui 9 realizzati – e il distacco poteva essere più ampio.

olimpia cremona 7.11.2021
Kōnstantinos Mītoglou

Cremona riapre i giochi nel secondo quarto, Milano domina la terza frazione

La Vanoli inizia alla grande la seconda frazione e con un parziale di 7-0 ribalta il punteggio (27-24). Datome realizza i primi due punti della serata e avvia la risalita di Milano ma una bomba da metà campo di Spagnolo – 18enne in prestito dal Real Madrid – riporta avanti i padroni di casa. Le due squadre adesso giocano alla pari, si va avanti punto a punto e il primo tempo si chiude in parità (45-45).

Nella ripresa l’Olimpia si presenta sul parquet decisa a imprimere la svolta e con un parziale di 7 a 0 la partita sembra aver preso la direzione verso Milano. Il Chacho silenzia il pubblico del PalaRadi realizzando 8 punti consecutivi (57-66) e la bomba a fil di sirena di Mitoglou suggella un altro parziale di Milano (10-0) ma soprattutto scava un solco profondo tra le due squadre separate da 16 punti.

Ultimi dieci minuti al cardiopalmo, l’Olimpia la spunta negli ultimi 120″

L’Olimpia tira un po’ il freno e Cremona non si fa trovare impreparata: partenza a razzo e controparziale di 11-0 (68-73). Milano accusa la doccia fredda e a 5′ dalla fine Cremona si porta a quattro lunghezze dall’Olimpia (73-77).

Nel momento più delicato della gara vengono fuori le qualità e la freddezza di Hall, Rodriguez e Melli che prendono per mano l’Olimpia e la traghettano verso la vittoria che allunga la striscia di vittorie in campionato di Milano, ancora imbattuta. Ottima anche la prestazione di Mitoglou con 14 punti /4/6 da 2, 2/2 da 3) e Tarczewski (6/6 da 2), mentre Datome e Grant non ancora smaltito le fatiche dell’Eurolega.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui