OLIMPIA MILANO 76BASKONIA VITORIA-GASTEIZ 67
Melli 21, Flaccadori 14, Hall, Hines 8, Voigtmann 19, Baron, Tonut 7, Poythress 5, Bortolani, Kamagate 2, Caruso, MiccoliMiller-McIntyre 4, Kotsar 2, Costello 9, Marinkovic 10, Sedekerskis 12, Howard 7, Moneke 13, Diez, Diop 3, Chiozza, Rogkavopoulos, Raieste
Allenatore: MessinaAllenatore: Ivanovic
Tiri liberi: 12/17 (71%)Tiri liberi: 20/26 (77%)
Tiri da 2: 20/40 (50%)Tiri da 2: 19/36 (52%)
Tiri da 3: 8/23 (35%)Tiri da 3: 3/17 (18%)
Rimbalzi: 38 (29 difensivi, 9 offensivi)Rimbalzi: 32 (27 difensivi, 5 offensivi)

Arbitri: Difallah (Francia), Vilius (Lituania), Radojkovic (Croazia)
Parziali: 20-12; 26-19; 14-17; 16-19

Nell’ultima gara del girone d’andata l’Olimpia supera il Baskonia, spinta dai 12mila che hanno affollato gli spalti del Forum. Un successo che rilancia le ambizioni della squadra di Messina che scala posizioni in EuroLeague raggiungendo lil 13°posto. La strada è ancora lunga, ma con la grinta e la determinazione messe in campo stasera e il recupero dell’intero roster nulla è precluso.

Con mezza squadra fuori, Milano ha offerto una prova straordinaria con Voigtmann, Melli e Flaccadori che hanno vissuto una serata a dir poco fantastica. Il tedesco ha chiuso in doppia doppia – 19 punti e 12 rimbalzi – e 29 di valutazione, non è stato da meno Melli (21 punti, 24 di valutazione, 7/11 da 2, 2/4 da 3 e 3 stoppate) così come Flaccadori che ha disputato un primo tempo superlativo.

Olimpia Milano Baskonia 2023-12-28

Melli, Voigtmann, Flaccadori: Milano vola con il trio delle meraviglie

Non c’è Napier, il portoricano esordirà in Eurolega il 2 gennaio nella gara in programma ad Atene contro l’Olympiacos e non è disponibile Shavon Shields, che nella seduta di allenamento di mercoledì ha riportato un infortunio muscolare agli adduttori della coscia destra che verrà rivalutato in due settimane. La squadra di Ivanovic recupera Matt Costello, dispone del miglior rimbalzista di EuroLeague – Tadas Sedekerskis – e del secondo realizzatore (Markus Howard).

Parte a spron battuto Milano trascinata da Voigtmann, dopo tre minuti è già 9-2 con 5 punti del tedesco. Al netto di tutte le assenze l’Olimpia gioca con scioltezza, chiude le linee di gioco ai baschi e ha in Voigtmann e Flaccadori – 8 punti ciascuno – le frecce acuminate che penetrano la difesa avversaria (20-12).

Milano sguazza con Tonut, sei punti consecutivi del canturino in avvio del secondo quarto e le triple di Flaccadori e Melli portano a 16 i punti di vantaggio (34-18).

Tre giocatori in doppia cifra a fine primo tempo (Melli 14, Flaccadori e Voigtmann a quota 11 punti) e 9 rimbalzi del tedesco. All’intervallo l’Olimpia è avanti di 15 (46-31), Baskonia disastroso con 9 palle perse e 1/11 da 3.

Olimpia Milano Baskonia 2023-12-28

Vittoria all’Olimpia che rilancia le ambizioni in Europa

È un crescendo biancorosso, Voigtmann è irrefrenabile e Melli firma il + 24 (57-33). Il Baskonia non oppone resistenza, eccezion fatta per Sedekerskis e Marinkovic la squadra procede a fari spenti ma il calo fisico di Milano rischia di rimettere in partita i baschi che in tre minuti piazzano un parziale di 15-3 (60-48).

Olimpia Milano Baskonia 2023-12-28

Il capitano fiuta il pericolo, ruba palla, segna, scarica a Flaccadori che buca la retina dall’arco, poi Hines appoggia a canestro il + 15 (67-52). Olimpia con poco ossigeno, per fortuna il Baskonia non ha la forza e la lucidità per aggredire l’avversario. È un finale concitato, Milano fa ricorso alle energie residuali e la terza stoppata di Melli su McIntyre apre la strada al canestro di Poythress che realizza anche il libero aggiuntivo (71-57).

Il timbro finale lo mette Kamagate, Milano chiude l’anno festeggiando insieme ai suoi tifosi e da gennaio avrà un Napier in più per guardare con maggior fiducia alla massima competizione continentale.