OLIMPIA MILANO 78PANATHINAIKOS 76
Hines 2, Melli 14, Datome 3, Luwawu-Cabarrot 1, Napier 16, Baron 9, Tonut 11, Davies 16, Mitrou–Long 2, Voigtmann 2, Thomas 2, AlvitiWilliams 21, Wolters 8, Lee 13, Papagiannis 10, Bacon 14, Thomas 5, Samountorov, Grigonis, Ponitka 3, Mantzoukas 2
Allenatore: MessinaAllenatore: Serelis
Tiri liberi: 4/5 (80%)Tiri liberi: 10/13 (77%)
Tiri da 2: 25/41 (60%)Tiri da 2: 21/31 (68%)
Tiri da 3: 8/26 (31%)Tiri da 3: 8/30 (27%)
Rimbalzi: 40 (25 difensivi, 15 offensivi)Rimbalzi: 28 (21 difensivi, 7 offensivi)

Arbitri: Hierrezuelo (Spagna) – Nedovic (Serbia) – Nikolic (Slovenia)
Parziali: 20-21; 20-18; 24-21; 14-16

Terza vittoria di fila in casa per l’Olimpia che supera il Panathinaikos dopo aver battuto Baskonia e Stella Rossa. Due liberi di Melli a 11″ dalla fine hanno consegnato la vittoria a Milano con Bacon che ben controllato da Tount ha sbagliato l’ultimo tiro respinto dal ferro. La stagione di Eurolega è ormai andata ma l’Olimpia sta cercando di onorare tutti gli impegni anche per omaggiare i suoi tifosi, accorsi come sempre numerosi a sostenere i biancorossi.

Entrambe le squadre hanno affrontato l’impegno con roster ridotti, l’Olimpia ha perso anche Datome nel primo quarto. Milano ha serrato i ranghi, nessuna delle due compagini è riuscita a piazzare l’allungo vincente e la gara si è decisa nel finale. Eccezion fatta per Luwawu-Cabarrot (0/4 da 2 e 0/1 da 3), autore di una pessima prestazione, ciascun giocatore ha lottato con impegno.

Su tutti svettano Davies, che ha chiuso con 8/10 da 2, 5 rimbalzi e 3 assist, Shabbaz Napier (4/8 da 3, 5 rimbalzi e 5 assist) e Nik Melli, decisivo nei momenti topici del match, perfetto dall’arco (3/3) e dominatore ai rimbalzi (7). Determinante l’apporto di Tonut, autore di 11 punti e baluardo difensivo che ha arginato le manovre d’attacco dei greci.

Presenza n.100 per Kile Hines con Milano in Euroleague

L’Olimpia tra infortuni e impegni con la nazionale si è presentata priva di sei giocatori, che sono diventati sette con l’uscita dal campo di Datome: Shields, Pangos, Baldasso, Hall, Ricci e Biligha. Devon Hall nel corso della gara di Coppa Italia contro Brescia ha riportato una lesione osteocondrale al ginocchio destro. Sarà rivalutato in quattro settimane poi sarà possibile stimare i tempi di ritorno all’attività sul campo.

Kyle Hines ha tagliato il traguardo delle 100 presenze con Milano in Euroleague.

Olimpia Panathinaikos 2023-02-23

La coppia Melli-Tonut in grande spolvero

È Napier a sbloccare l’incontro con una tripla, risponde Papagiannis con una schiacciata. Primo allungo del Panathinaikos (5-9) con Milano che commette troppi errori al tiro, una costante di questa stagione. Step back di Napier che trova il secondo tiro dall’arco della serata, l’Olimpia raggiunge la parità (15-15) e la coppia Melli-Tonut inizia a macinare gioco e produrre punti.

Il primo quarto si chiude con gli ateniesi avanti di una lunghezza (20-21) con 8/8 da 2 per la squadra di Serelis ma la brutta notizia – l’ennesima – è il rientro negli spogliatoi di Datome a causa di un infortunio

Milano avanti di uno all’intervallo

Parte a razzo Milano nel secondo periodo, la circolazione di palla è lineare e ben orchestrata. Dopo la tripla di Williams si scatena Tonut, a metà quarto la guardia di Cantù è già in doppia cifra, 11 punti con 4/5 da 2 e 1/1 da 3. L’Olimpia accelera, Baron piazza la tripla e Davies firma il +8 (36-28).

I greci non demordono e rispondono con un parziale di 6-0. Davies appoggia la palla al vetro con il Panathinaikos che si aggrappa a Williams, 21 punti per il californiano stasera, cecchino infallibile che all’intervallo viaggia con percentuali incredibili: 3/3 da 2, 3/5 da 3.

Olimpia Panathinaikos 2023-02-23

L’Olimpia stacca di quattro lunghezze i greci

Palleggio, arresto e tiro di Napier, classico canestro del portoricano che tiene avanti l’Olimpia. Alzata di Williams per Bacon, replica subito Melli. Sale il ritmo della partita, le due squadre non hanno più niente da chiedere a questa stagione europea e giocano con relativa scioltezza.

Panathinaikos già in bonus dopo quattro minuti, Napier mette dentro due tripla di fila e sale a 14 punti con Milano che stacca gli avversari di 7 (55-48). È il momento giusto per affondare il colpo, Milano lo sa e la stupenda uscita di Billy Baron carica il Forum. Senza pensarci Melli ci prova da tre e buca la retina ma la formazione greca trova punti da Bacon e Lee mentre si interrompe la striscia vincente di Williams fermo a zero nel terzo quarto.

Olimpia Panathinaikos 2023-02-23

Uno straripante Davies mette il timbro sulla vittoria

Milano deve gestire 4 punti di vantaggio (64-60). Senza Datome Messina rispolvera Thomas ma è di Papaggianis il primo canestro dell’ultimo periodo. Arrivano i primi punti per Thomas, ex di turno, e il fallo di sfondamento di Bacon su Mitrou-Long è capitalizzato dal canadese con cittadinanza greca con l’Olimpia che torna avanti di 6 (70-64).

Ci pensano gli arbitri a mettere pepe sul match fischiando un più che discutibile antisportivo a Milano che costa quattro punti agli uomini di Messina ma il super canestro di Brandon Davies tiene a due possessi di distanza il Panathinaikos. Partita tutta da giocare a metà del quarto periodo.

È un finale targato Davies, quattro punti di fila per il cestista di Filadelfia che valgono il +6 (76-70). Bacon non si dà per vinto, Milano s’infila in un imbuto e tra palle perse e tiri forzati Paris Lee ristabilisce la parità (76-76). Ultimi 30 secondi, Bacon sbaglia la tripla, lo stesso fa Voigtmann ma arriva il fallo che manda Melli in lunetta. Il capitano segna i due liberi, il tiro di Bacon sbatte sul ferro e l’Olimpia conquista la vittoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui