OLIMPIA MILANO 72BERTRAM DERTHONA BASKET TORTONA 60
Melli 10, Grant 13, Rodriguez 11, Leoni, Ricci, Biligha, Hall 14, Baldasso, Alviti, Hines 4, Bentil 18, Kell 2Mortellaro, Wright 18, Rota, Bellinaso, Tavernelli, Filloy 5, Mascolo 1, Severini 3, Sanders 1, Daum 8, Cain 8, Macura 16
Allenatore: MessinaAllenatore: Ramondino
Tiri Liberi: 8/11 (73%)Tiri Liberi: 10/14 (71%)
Tiri da 2: 17/33 (52%)Tiri da 2: 13/30 (43%)
Tiri da 3: 10/34 (29%)Tiri da 3: 8/31 /26%

Arbitri: Paternicò, Bettini, Dori
Parziali: 4-19; 28-12; 19-16; 21-13

Dopo aver conquistato matematicamente il primo posto nel girone di andata che vale la posizione numero 1 nel tabellone di Coppa Italia, l’Olimpia centra la 13° vittoria in campionato nell’anniversario della sua fondazione – 9 gennaio 1936 – ma Tortona si è dimostrata un osso duro. Fino al terzo quarto i piemontesi sono rimasti in gara dopo aver annichilito l’Olimpia nei primi dieci minuti quando hanno concesso agli uomini di Messina appena 4 punti. Se non è il minimo storico, poco ci manca. MVP della partita è Ben Bentil (18 punti, 2/5 da tre, 5/7 da due, 13 rimbalzi e 3 assist).

Ben Bentil

Primo quarto da brividi: solo 4 punti di Bentil e Hines!

L’avvio di gara di Milano è da brividi. Tortona parte lancia in resta e lascia di stucco l’Olimpia. Daum apre le danze con una tripla poi è la volta di Cain, ancora una tripla questa volta firmata Macura e di nuovo Daun. Parziale di 0-12 interrotto da un canestro di Bentil cui si aggiunge solo un tiro di Hines con i piemontesi che allungano e chiudono il primi quarto avanti di 15 (4-19).

Devon Hall

Grande reazione dell’Olimpia che chiude avanti il I tempo

La strigliata di Messina nel minuto di pausa dà i risultati sperati. Milano inizia a giocare, transizione e circolazione di palla si incardinano nel disegno chiesto dal tecnico e pian piano l’Olimpia rosicchia punti agli ospiti e inizia la scalata. Hall, Grant e Bentil sono tra i più attivi con capitan Melli che si spende in difesa ma non rinuncia a far sentire la sua presenza in attacco (11 punti, 4/5 da 2, 0/1 da 3).

La mano di Macura è calda e nonostante Sanders incappi in una serata no – appena 1 punto per la guardia di Chicago – ci pensa Wright a bucare la retina di Milano. La tripla di Hall a fil di sirena segna il primo vantaggio del’Olimpia (32-31).

Si viaggia punto a punto, gara ancora aperta a 10′ dal termine

Si riprende con Tortona che risponde subito a Milano con un parziale di 4-0 (32-35) ma Bentil spezza il tentativo di allungo degli ospiti. Sale il ritmo della gara, le due squadre giocano più sciolte con Tortona che difende con vigore nel tentativo di limitare le sempre più frequenti incursioni dell’Olimpia (43-42).

Rodriguez realizza i primi punti della serata mettendo a segno una tripla e porta Milano al massimo vantaggio (48-44). Ramondino mette dentro capitan Tavernelli nel finale di terzo quarto che si chiude con Milano avanti di quattro (51-47).

Jerian Grant

Milano prende il largo, ottima la gara disputata da Tortona

Tortona forza le conclusioni mentre Milano attacca con maggior continuità costringendo gli ospiti a spendere falli. Kell si iscrive al tabellino con due tiri liberi (55-47) e segna i primi punti con la maglia dell’Olimpia. Dopo 3′ minuti Tortona ha già esaurito il bonus e le maglie della difesa si allargano. Bentil trascina i suoi (62-53) verso il traguardo con Tortona che paga lo sforzo profuso fino al terzo quarto e alla distanza i cecchini di Ramondino perdono lucidità.

La tripla di Grant vale il + 10 (65-55) e segna un solco profondo tra le due squadre. L’inerzia è tutta dalla parte di Milano, i giocatori ospiti sono piegati sulle gambe e affiora un pizzico di scoramento per un’impresa che sembrava a un passo dal realizzarsi. Il canestro di Rodriguez fa scorrere i titoli di coda (72-60).

Difesa e rimbalzi (53-30) hanno permesso all’Olimpia di riemergere dalle sabbie mobili del primo quarto, costruendo tassello dopo tassello la rimonta che l’ha portata a conquistare con merito la vittoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui