Secondo oro per l’Italia grazie alle lombarde Rodini-Cesarini

Vittoria al fotofinish del Doppio pesi leggeri di Canottaggio. Argento per Paltrinieri.

0
609
Valentina Rodini e Federica Cesarini, oro nel canottaggio
Valentina Rodini e Federica Cesarini, oro nel canottaggio

È un oro storico, il primo del canottaggio italiano femminile all’OlimpiadeValentina Rodini di Cremona e Federica Cesarini di Cittiglio (Varese) salgono sul gradino più alto del podio di Tokyo 2020 nel Doppio pesi leggeri donne. Sono entrambe laureate – Rodini in Marketing, Cesarini in Scienze Politiche con una tesi sulle olimpiadi – e sul bacino del Sea Forest Waterway hanno compiuto un capolavoro.

Una vittoria al fotofinish che le due azzurre hanno dedicato a Filippo Mondelli, il canottiere del 4 di coppia morto lo scorso 29 aprile a 26 anni, a causa di un tumore.

Nuoto, Paltrinieri argento negli 800 stile libero!

Gregorio Paltrinieri torna sul podio olimpico e vince l’argento negli 800 stile libero! Dopo l’oro di Rio 2016 nei 1500 sl, e nonostante la condizione non ottimale, Paltrinieri ha guidato a lungo la finale disputata al Tokyo Aquatics Centre e conquista una medaglia d’argento che vale tanto. Il nuotatore di Carpi non ha potuto allenarsi per un lungo periodo a causa della mononucleosi ma tecnica e grinta hanno avuto la meglio.

Bronzo per Oppo e Ruta nel Canottaggio

Medaglia di bronzo nella prova di canottaggio del Doppio pesi leggeri uomini. L’equipaggio composto da Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, originario di Gravedona, ha chiuso la gara alle spalle di Irlanda e Germania.

Scherma, il fioretto femminile azzurro batte gli Usa

Le ragazze del Fioretto battono gli Stati Uniti 45-23 e salgono sul terzo gradino del podio.  Arianna ErrigoAlice VolpiMartina Batini e la esordiente Erica Cipressa hanno vinto il bronzo contro gli Stati Uniti in una gara dominata dal primo all’ultimo assalto. È la quinta medaglia della Scherma per l’Italia a Tokyo.

Perilli conquista la prima medaglia olimpica di San Marino

Alessandra Perilli ha vinto il bronzo nel Tiro a volo, specialità Fossa e conquista la prima medaglia storica di San Marino. Il Comitato Olimpico di San Marino è stato fondato nel 1959 e il piccolo Stato ha partecipato per la prima volta alle Olimpiadi nel 1960 a Roma. 

Quadarella in finale negli 800 stile libero

Il terzo piazzamento porta in finale Simona Quadarella per gli negli 800 stile libero
Il terzo piazzamento porta in finale Simona Quadarella per gli negli 800 stile libero

Tornando al nuoto, dopo la delusione nei 1500 stile libero Simona Quadarella si riscatta e guadagna la finale negli 800 sl in programma nella notte tra venerdì e sabato. Va avanti anche Margherita Panziera – campionessa europea e primatista italiana – che gareggerà in semifinale nei 200 dorso. Bene anche la 4×100 composta da Federica PellegriniElena Di LiddoNicolò Martinenghi e Simone Sabbioni. Il terzo posto in batteria – quinto tempo totale – vale l’accesso in finale che si svolgerà sabato 31 luglio all’alba. Eliminati, invece, Martina Rita Caramignoli e Federico Burdisso nei 100 farfalla. 

Tiro con l’arco, Lucilla Boari agli ottavi

Lucilla Boari supera Chiara Rebagliati nel derby azzurro di Tiro con l’arco con il punteggio di 6-4 e accede agli ottavi dove affronterà la bielorussa Hanna Marusava. In precedenza la 24 di Rivalta sul Mincio aveva battuto la polacca Zyzanska 6-0, mentre Rebagliati aveva superato la svedese Bjerendal 6-2. Tatiana Andreoli è uscita al primo turno contro la francese Lisa Barbelin.

L’appuntamento con la giornata finale è per domani alle 8.45 ore italiane.

L’Italvolley femminile supera l’Argentina e va ai quarti

Continua il cammino dell’Italvolley femminile. LaAriake Arena di Tokyo le azzurre di Mazzanti hanno battuto 3-0 l’Argentina (25-21 25-16 25-15) e restano a punteggio pieno nel girone B quando mancano due partite. Le azzurre di pallavolo sono già qualificate ai quarti di finale.

Pallanuoto: seconda vittoria per il Settebello

Un grande Settebello ha superato gli Stati Uniti per 12-11 (2-4, 3-3, 3-2, 4-2). Assoluto protagonista della vittoria della squadra allenata da Sandro Campagna è stato Francesco Di Fulvio, autore di cinque reti. Con questo successo, l’Italia – che nelle prime due partite aveva vinto con il Sudafrica (21-2) e pareggiato con la Grecia (6-6) – ha compiuto un passo determinante per il prosieguo dell’avventura olimpica. Sabato 31 luglio, alle 11.20 ore italiane, gli azzurri sfideranno il Giappone.

Matteo Camboni
Matteo Camboni

Matteo Camboni punta l’argento nel Windsurf

Sono terminate le prove di flotta per la classe RS:X del Windsurf, sabato 31 luglio verranno assegnate le prime medaglie della vela. Mattia Camboni è al terzo posto, staccato di soli due punti dal francese Guyard e tallonato dal polacco Myszka. L’ultima prova, con punteggio doppio, sarà decisiva per l’assegnazione delle medaglie d’argento e di bronzo. L’olandese Badloe ha già messo al sicuro il titolo olimpico. Il velista di Civitavecchia non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione di vincere una medaglia: da Parigi 2024 il windsurf RS:X non sarà più una disciplina olimpica. Nella classe Laser Radial dopo aver disputato metà delle prove l’equipaggio del Nacra 17 composto da Ruggero Tita e Caterina Bant conserva la testa della classifica. Elena Berta e Bianca Caruso occupano il 9°posto parziale dopo due prove disputate dalle flotte del 470 femminile e maschile. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sono al 12° posto dopo quattro prove.

L’americana Lee trionfa nella Ginnastica all around

La statunitense Sunisa Lee (57.433) ha vinto la medaglia d’oro nella Ginnastica all around. Argento alla brasiliana Rebeca Andrade (57.298) e bronzo alla russa Angelina Melnikova (57.199). Le due atlete italiane hanno chiuso nelle retrovie della classifica: Martina Maggio 19° (52.265) davanti ad Alice D’Amato (51.899) che termina al 20° posto.

Nel Golf partono male Migliozzi e Paratore

Avvio non esaltante per Guido Migliozzi e Renato Paratore nel Golf. I due azzurri sono al 41° con 71 (par) dopo il primo round. Domani si gioca il secondo round e gli italiani devono assolutamente risalire posizioni in classifica per giocarsi le proprie chance nelle ultime 36 buche previste per il fine settimana.

Boxe femminile, va fuori l’azzurra Sorrentino

Finisce agli ottavi di finale l’avventura di Giordana Sorrentino. L’azzurra di Fiumicino, che combatte nella categoria dei pesi mosca, è stata infatti sconfitta ai punti per 5-0 dalla rappresentante di Taipei Huang Hsiao-Wen, campionessa del mondo 2019 dei pesi gallo e scesa di peso per poter combattere ai Giochi.

Canoa slalom, niente finale per Bertoncelli nel C1

Marta Bertoncelli non riesce a qualificarsi per la finale del C1 nella Canoa slalom. L’azzurra di Ferrara ha chiuso al 15° posto con 145.71.

Fossa Olimpica, eliminati De Filippis e Rossi. Stanco è quinta

L’azzurro Mauro De Filippis. n.1 del ranking mondiale prima dei Giochi, segue il destino dell’ex moglie Jessica Rossi – una dei due portabandiera nella cerimonia di apertura di Tokyo 2020, oro a Londra 2012 – e non si qualifica per la finale della Fossa olimpica di Tokyo 2020. È stato eliminato nella gara maschile dopo uno spareggio con altri cinque tiratori. L’altra azzurra, Silvana Stanco, si è classificata al 5° posto.

Ciclismo BMX racing, Fantoni non va oltre il 5° posto

Nel Ciclismo, Giacomo Fantoni è stato eliminato nella gara del BMX racing. L’azzurro ha chiuso le tre run al quinto posto.

Domani al via le gare di Atletica Leggera

Saranno Edoardo ScottiAlice MangioneRebecca Borga e Vladimir Aceti i componenti della staffetta mista azzurra che apre le gare di Atletica Leggera per l’Italia. La staffetta è in calendario domani alle 13 italiane. Alle 13.30 si inizia a correre per le medaglie con la finale dei 10000 metri alla quale partecipa Yeman Crippa.

Nuoto, 4×200 sl femminili: oro e record del mondo per la Cina

Medaglia d’oro e nuovo record del mondo per la Cina nella staffetta 4×200 stile libero donne. Il quartetto cinese ha preceduto gli Stati Uniti, argento, e l’Australia, bronzo e ha chiuso in 7′ 40”33 migliorando il primato di 7’41”50 detenuto dal 2019 dall’Australia. 

Salto con l’asta, positivo al Covid campione del mondo Kendricks

Il campione del mondo americano di salto con l’asta, Sam Kendricks è risultato positivo al Covid-19 ed escluso dai Giochi di Tokyo 2020. È stato il comitato olimpico americano a comunicare l’esclusione di Kendricks, due volte campione del mondo e bronzo olimpico a Rio 2016 e tra i favoriti del salto con l’asta. 


Giorno per giorno segnamo le medaglie vinte, guardiamo al programma del giorno successivo, teniamo i conti, convertiamo gli orari, diamo notizie e beviamo molto caffé.
https://ecodimilanoeprovincia.it/sport/tokyo2020/

Tutte le news: #tokyo2020