Torna il Piedibus, aperte le iscrizioni …e qualche dato per invogliare

0
958
Piedibus segrate
Foto: Comune di Segrate

Sta per ripartire Piedibus, il servizio (gratuito) che accompagna i bambini a scuola a piedi. Sono aperte le iscrizioni con gli appostiti moduli sia per i ragazzi e per i volontari accompagnatori che condurranno chiunque può iscriversi, mamme, papà, tate, nonni…

Le linee esistenti al momento a Segrate sono:

ISTITUTO COMPRENSIVO II CIRCOLO – SCUOLA PRIMARIA RODARI – MILANO 2:
Linea Rossa – Orari e fermate
Linea Blu – Orari e fermate

ISTITUTO COMPRENSIVO SCHWEITZER – SCUOLA PRIMARIA E. FERMI
Linea Fucsia – Orari e fermate

ISTITUTO COMPRENSIVO II CIRCOLO – SCUOLA PRIMARIA DONATELLI – ROVAGNASCO
Linea Turchese – Orari e fermate

Il Piedibus, per chi non ne ha mai sentito parlare

Il progetto Piedibus nasce con l’intento di migliorare la qualità della vita nelle città. Ha come scopo principale abituare a camminare fin da piccoli, stimolando l’autonomia e l’autostima nei bambini, e, non di minor importanza, quello di ridurre il numero di genitori che accompagnano i figli a scuola in automobile (con relative emissioni inquinanti).

Lo scopo principale è comunque la salute e le buone abitudini. Secondo alcune recenti indagini la situazione italiana per quanto riguarda l’obesità infantile non è da sottovalutare. La Lombardia, pur essendo tra le Regioni più virtuose, può contare su un buon 17% di bambini in sovrappeso che sommati ai numeri dei bambini obesi e gravemente obesi, si arriva ad un generoso 22%. Per contestualizzare questo significa che statisticamente ci sono due bambini su 10 con problemi di peso.

Piedibus Segrate
Fonte: epicentro.iss.it

Secondo quanto riporta Medico e Paziente “gli ultimi dati 1 bambino su 5 non ha svolto alcun esercizio fisico il giorno prima dell’intervista, più del 70% non è andato a scuola a piedi o in bicicletta e quasi la metà trascorre più di 2 ore al giorno davanti a televisione, tablet o telefono cellulare – una tendenza che i dati mostrano in aumento”.

Il progetto Piedibus  prevede un adulto “autista” davanti e un adulto “controllore” nella parte posteriore. Può essere presente anche un terzo accompagnatore.
Piedibus viaggia con il sole e con la pioggia e i bambini vanno a scuola in gruppo seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” del bus. Lungo il cammino i ragazzi possono chiacchierare con i loro amici, diventare più sicuri sulle stradee guadagnare un po’ di indipendenza.

Tutte le info: Piedibus

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui