RFeditore Eco di Milano e Provincia
12.9 C
Milano
lunedì, Marzo 24, 2025
eco
HomeAttualitàForti piogge e allagamenti a Milano. Attenzione a Seveso e Lambro

Forti piogge e allagamenti a Milano. Attenzione a Seveso e Lambro

Durante la notte, una forte pioggia ha colpito la Lombardia causando alcuni allagamenti Milano e l’hinterland e qualche disagio trascurabile. Oggi, giovedì 2 maggio, la città si è svegliata con la pioggia che, intorno alle 9, ha finalmente dato una tregua. Le previsioni indicano un tempo instabile in Lombardia per l’intera giornata, con possibili schiarite nelle ore centrali. Le temperature si manterranno stabili tra i 13 e i 14 gradi.

La Protezione Civile ha avvertito la popolazione poco dopo le 4 del mattino che il fiume Seveso ha superato la soglia di attenzione. Le consuete precauzioni sugli allagamenti a Milano sono state raccomandate per le zone ad alto rischio: proteggere i locali al piano terra, mettere al sicuro le auto e fare attenzione durante l’attraversamento di ponti e sottopassi, evitare le aree vicino ai corsi d’acqua e di stare lontani dagli argini.

Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, ha segnalato che nella zona nord di Milano (Cinisello Balsamo e Milano Lambrate) sono caduti 30 mm di pioggia tra l’1:00 e le 4:00. Questo ha provocato un rapido aumento dei livelli del fiume Lambro e del Seveso. Le squadre di Protezione Civile e il servizio idrico di MM sono stati attivati per far fronte alla situazione.

Nuove piogge si sono verificate tra le 6 e le 8 a Milano. Questo ha causato un ulteriore aumento dei livelli del Seveso e del Lambro. Al momento, la situazione del Seveso è sotto controllo grazie al canale scolmatore, mentre per il Lambro si sta valutando l’eventuale evacuazione delle comunità.

Atm ha segnalato problemi con le linee dei tram 1, 9 e 33 a causa di uno scambio allagato, causando ritardi e maggiori tempi di attesa.

allagamenti a milano
L’andamento del livello idrometrico del Lambro rilevato da Arpa Lombardia

Allagamenti a Milano, cosa c’è da aspettarsi

Per venerdì 3 maggio, è previsto un miglioramento nella zona di Milano ma persistono le piogge a monte della regione, con un nuovo peggioramento in serata. Per il momento non sembra che si possano presentare situazioni critiche.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI