Inseguimento della Polizia Locale: arrestato un 22enne alla guida di un’auto rubata

Trovato in possesso di stupefacenti, recuperati anche 2.500 euro e oggetti da scasso.

0
614
Polizia Locale Peschiera Borromeo
Gli oggetti ritrovati dalla Polizia Locale a bordo dell'auto

Dopo un breve inseguimento, sabato 16 luglio la Polizia Locale di Peschiera Borromeo ha arrestato un cittadino ventiduenne di nazionalità rumena senza fissa dimora. Era alla guida di un veicolo rubato, in possesso di sostanze stupefacenti, 2.500 euro e oggetti da scasso.  

La targa del veicolo – una Peugeot 2008, risultata rubata il 4 luglio 2022 – era stata precedentemente inserita nell’apposita “black list” della Polizia Locale; una volta scattata la segnalazione elettronica grazie alle telecamere-varchi, verso le ore 18 di sabato una pattuglia si è immediatamente attivata per rintracciare il mezzo.

Il soggetto, non appena ha notato l’auto di servizio della Polizia Locale, ha cercato di allontanarsi poi ha tentato di nascondersi all’interno del parcheggio di un ristorante all’angolo tra via della Liberazione e via Di Vittorio, dove, dopo un breve inseguimento è stato intercettato e bloccato.  

Cosa hanno trovato gli agenti della Polizia Locale

All’interno della macchina gli agenti hanno rinvenuto sostanze stupefacenti (1.11 grammi di cocaina, 2.10 grammi di hashish), 2.500 euro e vari oggetti da scasso.

La persona dopo fotosegnalamento presso la tenenza dei Carabinieri di San Donato Mil.se e controllo sui precedenti di polizia, da cui è emerso che la stessa aveva numerose segnalazioni per reati specifici è stata sottoposta a fermo di Polizia Giudiziaria, quindi condotta nel carcere di San Vittore a Milano, dove è in attesa dell’interrogatorio da parte dal giudice delle indagini preliminari.

Ha commentato il sindaco Augusto Moretti: “Il mio plauso alla Polizia Locale di Peschiera Borromeo: l’arresto conferma, ancora una volta, la prontezza d’intervento e la capacità di risoluzione sul nostro territorio, su cui anche la tecnologia si sta rivelando sempre più efficiente. La targa del veicolo, infatti, era stata precedentemente inserita nella “black list” e così ha fatto scattare la segnalazione elettronica attraverso le telecamere-varchi. Stiamo lavorando tutti insieme, amministrazione e forze dell’ordine, per una città sempre più sicura, a misura di famiglia, dove si possa vivere e lavorare serenamente.”

L’assessore Roberta Castelli con deleghe a Sicurezza e Polizia Locale sottolinea: “Un intervento che riconosce la prontezza e la capacità dei nostri Agenti della Polizia Locale e che rende loro grande merito. Sempre attenti e operativi rendono il nostro territorio ogni giorno più sicuro. É un ulteriore intervento vincente che conferma l’ottimo operato che la Polizia Locale svolge a tutela dei cittadini.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui