Presentato il libro di Terry Schiavo e Cristina Badialetti

Che successo la presentazione de “I sette peccati capitali delle donne”.

0
1036
Da sinistra: Cristina Badialetti, Cristina Fabris e Terry Schiavo
Da sinistra: Cristina Badialetti, Cristina Fabris e Terry Schiavo

Finalmente alle 17.00 del 4 giugno 2021 al Piccolo Bar di via Battistotti Sassi 8 si è tenuta la tanto attesa presentazione del libro I sette peccati capitali delle donne

Le autrici, Terry Schiavo e Cristina Badialetti, emozionate e gioiose, sono state meravigliose ospiti di questo evento e l’Eco di Milano e provincia è stato protagonista dell’evento che ha organizzato e che ha ripreso in diretta (potete vedere sulla nostra pagina facebook il filmato).

A dare il proprio contributo anche Cristina Fabris, la nostra giornalista che ha introdotto ed esposto tutti i buoni motivi per cui il libro sia da leggere.

Nel rispetto delle norme anti codid 19, moltissime persone hanno partecipato a quella che è stata, anche grazie al nostro contributo, una bella festa, un venerdì davvero originale.

“I sette peccati capitali delle donne” è un libro di donne per le donne (e non solo), che stravolgendo il pensiero comune, sfida le convinzioni culturalmente radicate inducendo a rivedere il modo di percepire la realtà dell’universo femminile. 

Si sdoganano i tabù e gli assunti, secondo i quali le donne devono seguire solo i dogmi della condotta positiva e remissiva. Si provoca, parlando dei peccati nei quali incappano, qualcuna di più qualcuna di meno.  Si sottolineano tutte le tecniche usate sia da un punto di vista del contenuto che della forma che contribuiscono ad avvertire in modo nuovo ciò che di profondo è nelle donne.

Il libro si propone non solo come fruibile in una lettura sciolta e immediata, ma anche come manuale da usare e riprendere in mano per migliorare se stesse, si affronta il tallone d’Achille e cioè la scarsa autostima, che va incoraggiata e nutrita.

Terry Schiavo ha preso in rassegna i capitoli che corrispondono ai peccati, li avvicina e con empatia li rende in qualche modo tollerabili e cerca di capirne le motivazioni al di là delle apparenze. Sì, perché è un libro che parte dal concetto di resilienza, parla della capacità di riuscire ad affrontare le difficoltà ed essere in grado di andare oltre.

Cristina Badialetti ha sottolineato, tra le altre cose, come il lockdown sia stato un momento delle riflessioni che hanno trasformato un momento cupo in opportunità creativa.

E a fronte di domande dirette anche Cristina e Terry si mettono in gioco. Entrambe riconoscono che il peccato che le ha contraddistinte è quello di gola, lasciando indenne  l’una e  segnando l’adolescenza dell’altra in modo significativo. All’unisono aborrono l’invidia come atteggiamento distruttivo e controproducente.

I partecipanti hanno voluto porre quesiti  e naturalmente le risposte non si sono fatte attendere. A richiesta anche la lettura finale di una pagina particolarmente toccante:  “ Le donne sentono col cuore, le donne lo sanno!” 

Due parole, tratte dal retro del libro, sulle autrice de “I sette peccati capitali delle donne” edito da SBC Edizioni e in vendita presso tutte le librerie e online su ogni sito. Terry Schiavo, classe 1970, moglie, giornalista dal 2010, fonda insieme a Cristina (coatrice) la TSV Team agency di social media marketing & events planner, nata dall’idea di promuovere le eccellenze, l’arte, la cultura e tutte le realtà virtuose italiane. È consigliera del Municipio 4 di Milano. 

Cristina Badialetti, nata e cresciuta a Milano, città che adora e che non lascerà mai. Fidanzata con il suo Camillo, va matta per le sue due gatte e i cagnolini, Bubi e Bo. Insieme a Terry Schiavo guida la TSV Team agency di social media marketing & events planner.

Marco Zio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui