Annunciato presidio di protesta al Municipio 4

Il collettivo Brigata Abd Elsalam annuncia una manifestazione per questo venerdì. Al centro la richiesta di avere degli spazi in cui operare.

0
285
Il manifesto che annuncia la protesta affisso sui cancelli del Centro Civico.
Il manifesto che annuncia la protesta affisso sui cancelli del Centro Civico.

Questa mattina è apparso uno striscione sui cancelli del Centro Civico del Municipio 4. Gli autori sono gli affiliati al collettivo Brigata Abd Elsalam che, appunto, questo venerdì intendono promuovere una mobilitazione affinché gli vengano concessi degli spazi per le loro attività solidali.

La Brigata Abd Elsalam

La Brigata Abd Elsalam, si legge nel loro profilo, ha lo “scopo è il sostegno a chi ne ha bisogno in un momento in cui la pandemia esaspera la precarietà e le disuguaglianze sociali di un sistema economico insostenibile che lascia chi è più in difficoltà da solo”. I volontari sono attivi nel quartiere Corvetto e principalmente distribuiscono pacchi alimentari e aiuti alle famiglie. Il nome, che può suonare insolito, è un omaggio al ricordo di Abd Elsalam Ahmed Eldanf investito e ucciso da un tir durante un picchetto di protesta a Piacenza alcuni anni fa.

Il dibattito

“Mentre il Comune – scrive la Brigata su Facebook – non ha neanche protocollato la nostra lettera con cui richiedevamo di mettere a disposizione uno spazio adeguato per la distribuzione alimentare, il Municipio 4, dopo aver manifestato qualche disponibilità, ci ha comunicato invece che lo spazio che avevano valutato è appaltato a privati e che questi non sono disposti a mettere a disposizione un’area per il servizio che svolgiamo come brigata”.

Paolo Guido Bassi, Presidente Municipio 4
Paolo Guido Bassi, Presidente Municipio 4

Il Presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi ha dischiarato in proposito: “Posto che ogni manifestazione è legittima (se autorizzata), mi sfugge per quale motivo protestino contro di noi. Questa realtà si è fatta viva chiedendoci uno spazio per poter fare “stoccaggio” di materiale utile alla loro attività di distribuzione di pacchi alimentari. Li abbiamo ascoltati e ci siamo attivati per aiutarli.”

“C’è stata una riunione – prosegue Bassi – organizzata dal mio assessore Marco Rondini, in sui sono state vagliate alcune possibili soluzioni. Abbiamo individuato come possibile appoggio momentaneo il Polo Ferrara…” ma non si sono trovate effettivamente le condizioni.

La struttura individuata dal Municipio, di proprietà del Municipio stesso, è tuttora in gestione alla cooperativa che aveva vinto il bando di concorso per la gestione e l’utilizzo degli spazi e, da quanto ne sappiamo al momento, i locali non vogliono, o non possono, essere condivisi nemmeno temporaneamente.

Si fa anche un po’ di confusione tra Municipio e Comune. Mentre il Municipio sembra abbia saturato l’assegnazione dei propri immobili, “Palazzo Marino – così chiosa il Presidente Paolo Guido Bassi si Facebookha in “pancia” molti locali non utilizzati, la manifestazione dovrebbero organizzarla davanti a piazza della Scala 2″.

Forse la via da percorrere sarebbe proprio quella di una concertazione con il Comune di Milano per soddisfare le richieste del Collettivo nei tempi e nei modi che i regolamenti prevedono. Chissà se gli echi della manifestazione di venerdì arriveranno fino a Palazzo Marino.

Giandomenico Pozzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui