Dopo anni d’attesa, è stata riattivata l’illuminazione sul tratto della Val Tidone, all’altezza dello svincolo della tangenziale ovest. Un passo importante per la messa in sicurezza della direttrice; una tra le strade più trafficate del Sud Milano.

“Si tratta di un grande risultato che supera le condizioni di estrema pericolosità per tutti i miei cittadini che quotidianamente percorrono l’ex statale. Ora bisogna risolvere anche le altre criticità”.
Così il Sindaco scrive a Città Metropolitana, per sollecitare l’esecuzione degli altri interventi già segnalati più volte come ad esempio la posa dell’asfalto antirumore nel tratto della provinciale che si sviluppa tra le vie Golgi e Moneta, nonché lo sfalcio della vegetazione e della posa di adeguata segnaletica stradale.
“Ricordo inoltre, al fine di ridurre l’inquinamento acustico – spiega il sindaco Nucera – l’urgenza del posizionamento delle barriere fonoassorbenti per la riduzione delle emissioni sonore provenienti dal traffico veicolare”. Questo ovviamente, prima che la decisione di Città Metropolitana di attivare gli autovelox diventi esecutiva.
C’è poi la questione relativa al cantiere per la realizzazione del ponte ciclopedonale che collegherà Mirasole a Noverasco, demolito anni fa dopo i cedimenti strutturali registrati. Si tratta di un intervento che il sindaco ha fortemente sollecitato sbloccando una situazione in fase di stallo da troppi anni.