Il Comune di San Giuliano Milanese partecipa anche quest’anno alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si tiene ogni 21 marzo. L’iniziativa è promossa da Libera, Avviso Pubblico, Enti Locali e Regioni con l’obiettivo di promuovere la formazione civile contro le mafie di ogni tipo.
L’Amministrazione è fortemente impegnata nella lotta alla criminalità organizzata e lo dimostra aderendo all’Associazione “Avviso Pubblico”, così come attraverso numerose iniziative culturali e formative a livello locale.
Queste attività coinvolgono attivamente gli studenti delle scuole del territorio, al fine di sensibilizzarli sui temi della legalità e contrastare i fenomeni mafiosi. In occasione della Giornata i ragazzi della Scuola Milani organizzeranno una iniziativa dal titolo “In ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” il 21 marzo alle ore 17.30 presso il Movie Planet. Il giorno successivo, mercoledì 22 marzo, si terrà in Piazza della Vittoria la “Manifestazione in memoria delle vittime di mafia” a partire dalle 14.30, alla quale parteciperanno anche gli studenti delle scuole del territorio.
Durante l’evento, gli studenti presenteranno i loro lavori ispirati alla lettura del libro “La classe dei banchi vuoti” di Don Luigi Ciotti, il quale racconta le storie di bambini e adolescenti vittime di mafia.
Saranno proiettati in Sala Previato i video degli alunni delle Scuole Primarie Giovanni XXIII e L. Da Vinci. In piazza, gli studenti del Liceo Primo Levi si esibiranno in una performance dal vivo. Infine, l’evento sarà chiuso dai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado L. Milani che canteranno la canzone da loro scritta “La mafia no!”.
“Anche in occasione della ventottesima Giornata in memoria delle vittime di mafia – commenta l’Assessore all’Educazione Maria Grazia Ravara – abbiamo colto l’occasione per fermarci un momento a riflettere su quanto le mafie siano invasive e pervasive nel tessuto sociale ed economico e per sensibilizzare la cittadinanza su quanto occorra essere fermi nella lotta alla criminalità. Come Amministrazione abbiamo il dovere di ricordare donne e uomini vittime innocenti delle mafie e sostenere progetti e iniziative che promuovano la cultura della legalità, della trasparenza e della cittadinanza consapevole”.
Commenta l’Assessore alle Politiche Giovanili Nicole Marnini: “Ritengo che il coinvolgimento dei ragazzi in iniziative su questi temi sia molto importante per costruire un futuro che sappia sempre più mettere all’angolo la mafia. A tal proposito, alcuni ragazzi del CAG di San Giuliano faranno parte del gruppo redazionale che si occuperà della comunicazione dei progetti legati al contrasto alle mafie, organizzati nell’ambito del progetto nazionale sulla legalità “Present4Future”. Nella giornata del 20 marzo Arti & Mestieri Sociali ha infatti organizzato presso il CAG Rebelot di Locate Triulzi laboratori e workshop in preparazione della manifestazione nazionale prevista a Milano il 21 marzo, in occasione della Giornata dedicata alle vittime di mafia, al quale prenderanno parte anche i ragazzi del Liceo linguistico Primo Levi.”