È durato lo spazio di due drive il sogno dei Seamen e dei loro tifosi d’invertire il trend negativo. Chi ha vissuto dagli spalti la gara contro i Ravens (terminata 7-47) si era illuso d’innanzi a una serie di giochi, finalmente privi di macchia e dall’ottimo rendimento in termini di yarde conquistate, che avevano permesso a Zach Bronkorst di realizzare il primo touchdown della stagione.
Domani sfida agli Helvetic Mercenaries. Tony Addona torna ai Seamen
Domani al Vigorelli (ore 19) arrivano gli Helvetic Mercenaries per quello che deve essere considerato un crocevia fondamentale per i ragazzi di coach Jim Ward. È la terza sfida di EFL e terza consecutiva in casa. Una gara che non si può perdere quella contro gli svizzeri, una partita che i Seamen affronteranno con un nuovo offensive coordinator, Tony Addona, che ha sostituito Malik Hoskins.
Per i biglietti qui.
Serve una svolta, corri a sostenere i Blue Navy!
Sul 7 a 0, le criticità emerse nel debutto con i Raiders sono tornate a galla mettendo a nudo difficoltà sia in termini di chiamate sulle corse, che hanno creato problemi a una linea comunque in crescita, che in altri aspetti del gioco, vedasi il timing tra quarter back e ricevitori e la scarsa efficacia, nell’occasione, della secondaria, orfana per buona parte del match di Marquise Manning, out per un infortunio.
Il tutto è coinciso con un parziale di 0 a 47 a favore di Monaco, squadra ben organizzata e soprattutto collaudata che, dopo la meta iniziale, ha dettato legge al Vigorelli. Al di là delle fredde statistiche che mettono a nudo le attuali difficoltà della Milano blue navy – 8 primi down a 21 e 156 yard di total offense contro 340 qualcosa devono significare – l’impressione è che i Seamen siano ancora lontani dalla forma che necessita per affrontare un campionato di questa caratura. Nulla, naturalmente, è perduto perché la possibilità di effettuare nuovi ingaggi e di lavorare alacremente per correggere gli errori è più che reale.
Tra le noti liete della serata si segnalano le buone prestazioni di alcuni ricevitori, in particolare di Gianluca Santagostino e Luciano Giuliani e l’ottima prova, come di consueto, offerta da Giorgio Tavecchio. Troppo poco, ovviamente, per ambire a un risultato positivo, ma comunque un segnale positivo dal quale trarre spunto.
Come seguire la stagione EFL, abbonamenti a Game Pass
Per vedere l’intera stagione ELF 2024 è possibile abbonarsi a Game Pass. Avrai accesso a 107 partite avvincenti, oltre a documentari esclusivi e contenuti speciali che ti porteranno dietro le quinte del campionato.