Eco di Milano e Provincia
7.6 C
Milano
domenica, Gennaio 26, 2025
Eco di Milano e Provincia
HomeCronacaSegrateApe d'Oro 2021: Segrate consegna le benemerenze civiche

Ape d’Oro 2021: Segrate consegna le benemerenze civiche

Cosegnate domenica 12 settembre le benemerenze civiche Ape d’Oro 2021 ai segratesi che con la loro operosità in ogni ambito del quotidiano, nella vita professionale, nello studio, nel settore scientifico, tecnologico e della ricerca, nel sociale, nell’arte e nella cultura, nello sport, hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno a far crescere il nome e l’eccellenza della città.

Anche per il 2021 sono state numerose le candidature pervenute ai membri della Commissione Ape d’Oro.

“Orgogliosamente presentiamo le nuove Api d’Oro 2021 – commenta il sindaco Paolo Micheli -. Ciascuno di questi nostri concittadini benemeriti nella propria vita quotidiana è un esempio da seguire per il grande cuore, per la straordinaria professionalità e per l’amore verso la nostra città”.

Nella stessa cerimonia sono state premiate anche le Api d’Oro 2020, a cui lo scorso anno non era stato possibile consegnare la benemerenza in presenza a causa del lockdown imposto dall’emergenza sanitaria: Giancarlo Sella, Fausta Fraschini, Enzo Migliorati, Pino Massa (Ape D’oro alla Memoria), i medici di base di Segrate.

Le Api d’Oro 2021

Lorenzo Dagna, Ape d'Oro 2021
Lorenzo Dagna, Ape d’Oro 2021

LORENZO DAGNA – Primario dell’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare all’Ospedale San Raffaele di Milano, collabora con la Casa di Cura La Madonnina di Milano. È professore Associato di Medicina Interna e Vice-Coordinatore dell’International MD Program all’Università Vita-Salute San Raffaele è stato premiato per lo straordinario e infaticabile impegno nel contrasto al Covid sia “sul campo”, in ospedale, sia nella ricerca, avendo dimostrato attraverso un importante studio riconosciuto a livello internazionale l’efficacia di un farmaco già utilizzato per altre patologie contro le forme più gravi del virus.

Clotilde Camerata, Ape d'Oro 2021
Clotilde Camerata, Ape d’Oro 2021

CLOTILDE CAMERATA – Attuale presidente di AVO Segrate ha creato una sezione di volontari AVO esclusivamente dedicata alla comunità cittadina, sempre più vicina ai malati dell’ospedale San Raffaele e agli anziani della RSA San Rocco. Ha scelto di incontrare la sofferenza umana e ha sempre sostenuto e incoraggiato in questa missione a servizio delle persone fragili i suoi volontari, motivati tutti come lei da un autentico senso di solidarietà. Ha supportato tanti volontari dell’associazione nei difficili momenti della pandemia, cercando di rendere meno pesante l’isolamento e il disagio provato da molti di loro ed infine ha contribuito in modo importante allo svolgimento della campagna vaccinale.

Donato e Cristina Torsello, Ape d'Oro 2021
Donato e Cristina Torsello, Ape d’Oro 2021

DONATO E CRISTINA TORSELLO – Custodi della Residenza Spiga di Milano 2 sono punti di riferimento essenziali per tutti, pronti a rendersi utili e disponibili sempre, ben oltre gli orari e gli impegni contrattuali. Presenti in qualsiasi situazione, dal minimo inconveniente all’emergenza. Esempio di abnegazione e di disponibilità, attenzione e cura per il prossimo che fa di un’attività semplice e quotidiana un modello di dedizione esemplare nella vita della comunità.

Ezio Cavazzini, Ape d'Oro 2021
Ezio Cavazzini, Ape d’Oro 2021

EZIO CAVAZZINI – 63 anni, segratese dal 1964, laureato in medicina e chirurgia e dentista di professione, è stato premiato per la dedizione costante alle persone disagiate cui offre gratuitamente le proprie cure, in una delle realtà più povere del mondo (il Benin) e per avervi realizzato un laboratorio medico odontoiatrico anche grazie alle donazioni dei pazienti del suo studio in Italia. Nelle motivazioni anche l’aver indirizzato l’amore per le due ruote a donare momenti impagabili di divertimento e felicità ai più deboli: bambini in situazioni di criticità, persone con disagi psichici e anziani.

I Ragazzi di Robin, Ape d'Oro 2021
I Ragazzi di Robin, Ape d’Oro 2021

I RAGAZZI DI ROBIN – Notissima associazione formata da ragazzi (dis)abili con tantissima voglia di fare sono stati premiati per lo straordinario impegno di volontariato che svolge all’interno della Comunità e per l’encomiabile scopo di preparare a una vera inclusione ragazzi e ragazze che pur essendo affetti da patologie invalidanti sono e vogliono essere parte attiva della società insieme ai soci fondatori.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...