I certificati anagrafici si richiedono online, non serve più andare negli uffici comunali. Il servizio è attivo attraverso il sito del Comune o tramite app, grazie al nuovo Smart ANPR

Ogni cittadino può stampare autocertificazioni e richiedere certificati anagrafici in bollo o in esenzione per sé, un componente del nucleo anagrafico o altro soggetto iscritto in ANPR.

“Andando in Comune per richiedere un certificato, ci saremo chiesti in tanti perché nel 2021 ancora ci si deve recare allo sportello. Da oggi per i segratesi non sarà più così – spiega Livia Achilli, assessore delegata ai Servizi demografici -. Comodamente da casa, senza necessità di appuntamenti, senza code, in totale sicurezza e in pochi semplici clic, sono a disposizione dei cittadini i certificati anagrafici di residenza, stato di famiglia, stato libero e molti altri. A Segrate anticipiamo i tempi di questa possibilità con il lancio della certificazione online, utilizzabile da portale web o da smartphone. Un servizio innovativo che favorirà la digitalizzazione e semplificherà la vita dei segratesi”.

Il servizio è disponibile attraverso i seguenti canali:

  1. Accedendo al portale Smart ANPR
  2. oppure mediante l’applicazione “Smart ANPR Servizi Locali SPA” scaricabile da
    App Store o Google Play

Al servizio si accede con il proprio Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o mediante la propria carta di identità elettronica (CIE).

I certificati sono prodotti direttamente da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) secondo le modalità stabilite dal Decreto Legislativo 82 del 7 marzo 2005, che ha istituito L’ANPR presso il Ministero dell’Interno.

Informazioni dettagliate sulle modalità di procedura e l’elenco dei certificati che possono essere richiesti sono disponibili nella sezione Certificazione anagrafica online

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui