Da questa settimana c’è un Quarto Stato tutto digitale. In un periodo di proteste intense sarebbe il caso di dargli un’occhiata …che poi è al Museo del Novecento, quindi si potrebbe fare anche un salto.

Abbiamo parlato di vino. Tra l’altro la vendemmia 2021 pare stia andando così e così. La solita storia del bicchiere a metà.🍷

Non c’è più Alitalia. Adesso c’è ITA Airways, azienda al 100% controllata dallo Stato Italiano. Il primo affare è stato ritirare 52 aerei pagandoli 1 euro l’uno 👍, il secondo è stato acquistare il vecchio marchio Alitalia (essenzialmente per evitare che venisse rilevato da compagnie aeree concorrenti) per 90.000.000 di euro. 🪂

Questa settimana abbiamo comprato quello che sembra un gigantesco cremino ma è una pietra per affilare i coltelli. Ci vuole un po’ di esperienza e molta pazienza.

La settimana a Milano e dintorni

C’e stata la prima riunione della Giunta del Comune di Milano. Si sono riuniti anche a Pioltello e pare gli argomenti fossero più o meno gli stessi. C’entra il PNRR: paese che vai, soldi che cerchi.

Da Milano partono treni molto vecchi. Ciuf 🚂

Ha aperto un’edicola particolare all’Anteo.

A Segrate bandi per bambini e studenti molto bravi.

Occhio ad andare in giro in monopattino a Rozzano, ci sono nuove regole.

Brutta settimana per un’azienda lombarda che fa tetti …o cose del genere.

Fuori dai dintorni

In Corea del Nord, nel giubilo generale, si spaccano cose.🤷‍♂️


Per le settimane precedenti qui. Per quelle future tocca aspettare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui