eco
20.4 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
eco
HomeCronacaLombardiaInaugurato il sottopasso di Lainate collegato all'ampliamento dell'autostrada A8

Inaugurato il sottopasso di Lainate collegato all’ampliamento dell’autostrada A8

L'opera da 17 milioni di euro ha richiesto 100 mila ore di lavoro.

Oggi è stato inaugurato il nuovo sottopasso di Lainate, in presenza dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Terzi, del Sindaco di Lainate Andrea Tagliaferro, della consigliera delegata di Città Metropolitana Daniela Caputo e dei rappresentanti di Autostrade per l’Italia, tra cui il Direttore Ingegneria e Realizzazione, Luca Fontana.

L’infrastruttura fa parte delle attività compensative connesse all’ampliamento della A8 Milano – Varese ed è un’importante opera di riqualificazione urbana che contribuirà ad alleviare il traffico.

sottopasso di Lainate inaugurazione
Il taglio del nastro

Questo nuovo collegamento, lungo 650 metri di cui 190 in galleria, rappresenta una variante della Strada Provinciale SP101, collegando Corso Europa a via Nerviano e la SP109. La strada è dotata di due corsie centrali che attraversano la galleria sottostante l’autostrada, e due corsie laterali per l’accesso alle proprietà e il collegamento con via Trieste. La nuova infrastruttura, con moderni impianti di illuminazione e gestione delle acque meteoriche, prevede anche una nuova rotatoria per l’innesto su via Nerviano/via De Gasperi.

Tra i benefici attesi, vi è l’ottimizzazione dei flussi, con una stima di circa 11 mila veicoli che percorreranno il nuovo sottopasso ogni giorno, contribuendo ad alleviare la congestione del tratto di SP109 nel centro abitato.

La consigliera delegata alle infrastrutture della Città metropolitana, Daniela Caputo, ha commentato positivamente l’opera, sottolineando l’impegno per lo sviluppo di modalità di spostamento sicure, efficienti e sostenibili.

Infine, nell’ambito del progetto A8, sono stati realizzati anche interventi sulle barriere fonoassorbenti, con il raddoppio del tratto autostradale protetto acusticamente. Luca Fontana, Direttore Ingegneria e Realizzazione di Autostrade per l’Italia, ha espresso orgoglio per la consegna della nuova infrastruttura, ringraziando le istituzioni e tutti coloro che hanno contribuito al successo del progetto.

Il Sindaco di Lainate, Andrea Tagliaferro, ha evidenziato l’importanza storica dell’opera per la città, inserendola in un contesto più ampio di miglioramento della viabilità locale. Ha inoltre menzionato la recente apertura della viabilità di collegamento Lainate-Rho e altri interventi in corso sul territorio.

Il sottopasso di Lainate in cifre

L’intervento complessivo ha richiesto oltre 100.000 ore di lavoro, con circa 17 milioni di euro investiti. Numeri e dati dell’intervento includono 50.000 metri cubi di scavi, 12.500 metri cubi di calcestruzzo e 2000 tonnellate di acciaio utilizzate, e la realizzazione di 13.000 metri quadri di asfalto.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI