Lo sport mondiale si schiera contro l’invasione della Russia in Ucraina. È stata annullata la gara in programma domani sera al Mediolanum Forum tra l’Olimpia Milano e l’Unics Kazan. L’ECA Shareholders Executive Board ha infatti reso noto che “la partecipazione delle squadre appartenenti alla Federazione Russa è stata sospesa.
Si tratta per quanto riguarda la Turkish Airlines EuroLeague di CSKA Mosca, UNICS Kazan, Zenit San Pietroburgo. Euroleague Basketball continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione. Dovesse non risolversi in modo favorevole, tutte le partite di regular season giocate dalle squadre russe saranno annullate in modo da compilare una classifica che non tenga conto delle stesse”.
Euroleague Basketball e i suoi club ribadiscono “il loro fermo impegno per la pace, sono contro ogni atto di violenza o di guerra, e continueranno ad usare la loro voce per promuovere rispetto, inclusione e diversità, valori che sono alla base dell’organizzazione e delle sue squadre”.
Lo sport con ci sta: dal basket al calcio si mobilita

Anche la Fifa, la Federazione internazionale del calcio, ha comunicato l’esclusione della Russia dagli spareggi per i prossimi mondiali in programma in Qatar. La Polonia aveva già fatto sapere che non sarebbe scesa in campo il prossimo 24 marzo a Mosca e analoga decisione era stata presa da Svezia e Repubblica Ceca che avevano reso nota la loro indisponibilità ad affrontare la nazionale russa, possibile avversaria negli spareggi.
Il Cio ha deciso di vietare la partecipazione alle competizioni e alle manifestazioni internazionali degli atleti russi e bielorussi. “Una decisione assunta con il cuore pesante atta a proteggere l’integrità delle competizioni sportive globali e per la sicurezza di tutti i partecipanti”.