INTER 1ATALANTA 0
(3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries (75′ D’Ambrosio), Barella, Calhanoglu (71′ Asslani), Mkhitaryan, Gosens (71′ Dimarco); Lukaku (71′ Dzeko), Lautaro (85′ Correa)(3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini (72′ Soppy); Hateboer (67′ Ederson), De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic (55′ Hojlund); Boga (67′ Muriel), Zapata (55′ Lookman)
Marcatori: 57′ DarmianMarcatori:
Note: Ammoniti Gosens, Lautaro, CorreaNote: Ammonito Soppy

Arbitro: Chiffi di Padova
Assistenti: Cecconi – Galetto
IV uomo: Maggioni
Var: Aureliano
Avar: Muto

Con una rete di Darmian l’Inter elimina l’Atalanta e approda alla prima semifinale della Coppa Italia Frecciarossa dove affronterà la vincente di JuventusLazio in programma giovedì sera. Un verdetto giusto che premia la squadra nerazzurra che ha attaccato per lunghi tratti concedendo poco o nulla agli avversari.

Una vittoria di misura arrivata grazie alla rete firmata da Darmian ma nel primo tempo l’Inter aveva colpito un palo con Calhanoglu. L’Atalanta si è vista poco in avanti ma ha sprecato due occasioni con Zapata e Maehle, soprattutto la seconda ha del clamoroso con il danese che da pochi passi ha mandato incredibilmente alto.

Assente Skriniar, lo slovacco è stato spedito in tribuna, resta da vedere che ne sarà di lui in vista del derby di domenica sera.

Inter Atalanta 2023-01-31

Inter padrona del gioco, Calhanoglu colpisce il palo

È l’Inter a comandare le operazioni, tanto possesso palla senza però trovare gli spazi necessari per servire la coppia d’attacco. Bisogna attendere il 21′ per assistere alla prima conclusione della gara con Barella, Musso blocca il pallone senza problemi.

I padroni di casa imprimono ritmo alla partita, l’Atalanta è guardinga e non si affaccia mai in avanti. Si staziona a centrocampo con i nerazzurri che continuano a spingere senza però trovare i varchi necessari per affondare. Alla mezz’ora l’Inter protesta per un fallo di mano di Toloi in area di rigore. In effetti il tocco c’è ma Chiffi propende per l’involontarietà del gesto, sostenendo che il primo contatto è stato col piede poi il pallone è carambolato sulla mano.

Sempre e solo Inter, i nerazzurri guadagnano metri e al 38′ Calhanoglu ci prova con un tiro potente da fuori che termina alto sulla traversa. Sfortunato il centrocampista turco due minuti più tardi, bella la conclusione che si infrange sul palo alla destra di Musso.

L’Atalanta si fa vedere allo scadere del primo tempo ed è una grande occasione quella che capita a Zapata ma il colombiano colpisce male di testa e manda alto sulla traversa da posizione favorevole.

Inter Atalanta 2023-01-31

Rasoiata di Darmian, Inter avanti al 57′

Nessun cambio alla ripresa del gioco così come non muta il tema tattico del match. L’Inter attacca a piè sospinto e al 50′ è Gosens a cercare la via della rete ma la conclusione col sinistro non inquadra la porta.

L’Atalanta si fa vedere di rado dalle parti di Onana ma quando lo fa è sempre pericolosa. Al 54′ sui piedi di Maehle capita la migliore occasione della partita con il danese che raccoglie la corta respinta del numero uno nerazzurro ma calcia di potenza mandando altissimo sulla traversa da posizione più che favorevole.

Gasperini prova a scuotere i suoi e manda in campo Lookman e Hojlund per Pasalic e Zapata. Mossa tardiva quella del tecnico della formazione orobica perché al 57′ l’Inter raccoglie i frutti di quanto seminato durante la gara con Darmian, che riceve da Lautaro e batte Musso con un diagonale rasoterra che si infila nell’angolino alla sinistra del portiere argentino.

Inter Atalanta 2023-01-31

Vola l’Inter sulle ali dell’entusiasmo e Mkhitaryan va a un passo dal raddoppio al 61′ con un tiro potente che finisce di poco a lato. Prova a reagire l’Atalanta che si rende pericolosa con un sinistro di Boga che termina non lontano dai pali.

Passano i minuti, gli ospiti cercano di guadagnare campo ma devono fare attenzione a non scoprirsi e lasciare campo aperto alle ripartenze dei nerazzurri. Arrivano altri cambi in casa Inter, entrano Dzeko e d’Ambrioio e nel finale Inzaghi toglie un nervoso Lautaro, già ammonito, che fa posto a Correa.

Chiffi concede 5′ di recupero, l’Atalanta prova a distendersi in avanti ma l’Inter è ben disposta a protezione della propria porta. Le semifinali sono in programma il 4 e 5 aprile la gara d’andata, il 25-26 aprile quella di ritorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui