RFeditore
15.5 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023
HomeSportIl Milan non si ferma più, Roma sconfitta all'Olimpico

Il Milan non si ferma più, Roma sconfitta all’Olimpico

ROMA 1MILAN 2
(3-5-2): Rui Patricio; Mancini (79′ Pagano), Smalling, Llorente; Celik (69′ Spinazzola), Cristante, Paredes (69′ Bove), Aouar (31′ Pellegrini), Zalewski; El Shaarawy (69′ Lukaku), Belotti.(4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek (65′ Kalulu), Krunic, Reijnders; Pulisic (76′ Chukwueze), Giroud (69′ Pobega), Leao (76′ Okafer)
Allenatore: MourinhoAllenatore: Pioli
Marcatori: 93′ Kalulu (aut.)Marcatori: 9′ Giroud (rig.), 48’Leao
Note: Ammoniti Paredes, LukakuNote: Ammonito Loftus-Cheek. Espulso al 60′ Tomori per somma di ammonizioni

Arbitro: Rapuano di Rimini
Assistenti: Meli – Alassio
IV uomo: Massa
Var: Irrati
Avar: Di Vuolo

È inarrestabile la marcia del Milan che si impone d’autorità a Roma e ottiene la terza vittoria su altrettante gare. Il Diavolo gioca un calcio moderno, a tratti brillante, esercita un pressing continuo e mette in mostra giocatori dall’estro e dalla tecnica sopraffina. Ingredienti ben miscelati da Stefano Pioli che, come il più ingegnoso dei sarti, ha confezionato un abito tattico idoneo a esaltare un collettivo ben assortito in ogni reparto.

Una qualità che emerge con estrema semplicità, la padronanza e la visione di gioco dei suoi uomini è lampante. Ai soliti Leao – autore di un gol magnifico –, Giroud e Theo Hernandez all’Olimpico una nota d’encomio va al capitano, Davide Calabria, dominatore della fascia destra e assist man in occasione della seconda rete. Ad un gruppo che finora non ha palesato sbavature si è aggregato sul filo di lana Luka Jovic. Il vice Giroud arriva a titolo definitivo dalla Fiorentina, l’attaccante serbo ha sottoscritto un contratto annuale.

Nessuna novità nel Milan, tra i giallorossi Lukaku in panchina

Nessuna novità in casa Milan, Pioli conferma l’undici che ha fatto bottino pieno nelle prime due giornate di campionato. Tra i giallorossi Mourinho gongola per l’arrivo di Romelu Lukaku ma il belga, a corto di preparazione, si accomoda in panchina.

Un quarto d’ora di silenzio in segno di protesta contro il caro biglietti. Gli ultrà del Milan hanno manifestato civilmente contro la pratica dilagante negli stadi italiani di aumentare il costo del tagliando del settore ospiti in occasione dei big-match.

Giroud dal dischetto porta in vantaggio il Diavolo

Parte forte il Milan, al 5′ Loftus-Cheek scambia con Krunic, entra in area con Celik che salva a un metro dalla linea. L’inglese protesta per un contatto con Rui Patricio, il Var Irrati chiama Rapuano al monitor e il direttore di gara dopo aver rivisto le immagini decreta il calcio di rigore. Si incarica della trasformazione Giroud che spiazza il numero uno capitolino.

Milan Roma 2023-08-31

Si fa incandescente il clima all’Olimpico, Mourinho non la prende bene e ‘applaude’ il direttore di gara. Il gol di vantaggio galvanizza l’undici di Pioli che controlla le operazioni e continua ad attaccare. Le accelerazioni dei rossoneri sono devastanti, al quarto d’ora Leao scatta come una freccia sulla sinistra, si libera di due avversari e mette al centro per Reijnders che calcia di prima ma la difesa di casa fa muro e si salva in angolo.

C’è solo il Milan in campo, al 21′ Theo Hernandez pennella un pallone per Pulisic che tira di prima con Rui Patricio che compie un miracolo e manda oltre il fondo. La Roma è in evidente difficoltà, non solo sul piano tattico ma anche dal punto di vista fisico. A complicare i piani di Mourinho ci si mette anche l’infortunio di Aouar, al posto del nazionale algerino entra Pellegrini, anch’egli non al meglio della condizione.

L’asse di sinistra del Milan è un fiume in piena, Theo Hernandez e Leao travolgono gli argini della retroguardia della lupa. I rossoneri sono più dinamici e reattivi, due fattori che fanno pendere la bilancia nettamente a favore della squadra di Pioli. Roma sfilacciata e povera di idee: balla in difesa, non ha una mente pensante a centrocampo, tanto movimento ma zero palloni giocati dai due attaccanti, Belotti ed El Shaarawy.

Milan Roma 2023-08-31

Capolavoro di Leao, raddoppio in rovesciata del portoghese

Tanto Milan, poca Roma. In apertura di secondo tempo il Milan chiude i conti e lo fa con una rete capolavoro di Leao. È il 47′ quando Calabria con un cross dalla destra trova Leao che, quasi da terra, si getta all’indietro e in rovesciata trafigge Rui Patricio. Gesto tecnico meraviglioso ma dormita colossale di Celik, che assiste quasi fosse uno spettatore alla giocata del portoghese.

Milan Roma 2023-08-31

Espulso Tomori, al 93′ Kalulu devia in porta il tiro di Spinazzola

Non si scuote la Roma e allora ci pensa Tomori a ravvivare la partita facendosi espellere da Rapuano al 60′ per un fallo su Belotti. Secondo giallo per l’inglese che prende la via degli spogliatoi con Pioli che richiama Loftus-Cheek per inserire Kalulu. Con un uomo in più prende coraggio la Roma che al 68′ impegna per la prima volta Maignan con El Shaarawy.

Mourinho si gioca la carta Lukaku che prende il posto dell’egiziano mentre Pobega rileva Giroud. Roma col doppio centravanti, Pioli risponde con Chukwueze e Okafer per Pulisic e Leao. Il Milan chiude le linee di passaggio centrali obbligando i giallorossi a costruire sulle fasce, l’impegno non manca ma gli spazi sono intasati.

La pressione della Roma si concretizza al 93′ grazie al tiro di Spinazzola sulla cui traiettoria c’è Kalulu che mette fuori gioco Maignan. Smalling va a fare il terzo attaccante ma ormai non c’è più tempo. Il Milan sale in vetta e dopo la sosta per la nazionale sabato 16 settembre si riprende con il derby.

Articoli Correlati

Popolari