MILAN 1 | SALERNITANA 1 |
(3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers (77′ Florenzi), Bennacer (85′ Tonali), Krunic, Theo Hernandez; Diaz (63′ De Ketelaere), Leao (63′ Origi); Giroud (63′ Ibrahimovic) | (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola (68′ Lovato); Mazzocchi (83′ Sambia), Bohinen (83′ Crnjgoi), Coulibaly, Bradaric; Candreva (68′ Bonazzoli), Kastanos (56′ Platek); Dia |
Allenatore: Pioli | Allenatore: Paulo Sousa |
Marcatori: 46′ Giroud | Marcatori: 61′ Dia |
Note: Ammoniti Giroud, Tomori | Note: Ammoniti Sambia, Coulibaly, Dia |
Arbitro: La Penna di Roma
Assistenti: Zingarelli – Di Monte
IV uomo: Perenzoni
Var: Banti
Avar: Guida
Il Milan non va oltre il pareggio con la Salernitana, un punto sufficiente a scavalcare la Roma in classifica e insediarsi al quarto posto. Dopo la sconfitta di Firenze ci si aspettava una reazione dal parte del Diavolo che ha giocato a sprazzi ma va riconosciuto che la Salernitana ha disputato una ottima partita, accettando di confrontarsi a viso aperto senza fare barricate.
Ochoa è stato determinante nella ripresa compiendo tre parate spettacolari che hanno salvato i campani, altrettanto vero è che non si è visto il Milan spumeggiante e determinato che ha oscurato il Totthenam in Champions. La pioggia ha complicato i piani dei rossoneri, il terreno di San Siro non è dei migliori e ha finito col danneggiare l’undici di Pioli che ha attaccato con maggior convinzione nei secondi 45′.
Un rigore concesso ma tolto dal Var, un salvataggio di Ochoa con la palla che ha rimbalzato sulla linea di porta; non è stato fortunato il Milan ma altrettanto può dirsi per la Salernitana che ha sprecato una incredibile palla gol con Kastanos nel primo tempo.

Kastanos si divora la rete del vantaggio granata
Inizia con personalità la Salernitana. Grande giocata di Mazzocchi al 7′ che ne salta tre poi il suo tiro viene murato da Leao. La squadra di Sousa aggredisce i rossoneri che hanno difficoltà ad attaccare sulla sinistra e spingono sulla corsia opposta con Bennacer e Saelemaekers.
Al 13′ Diaz si procura una punizione dal limite, batte Bennacer con la barriera che devia oltre la traversa. Ancora Milan al 19′, Giroud riceva palla da Leao, si libera al tiro ma la difesa respinge. L’atteggiamento dei campani non cambia con il passare dei minuti, i granata – stasera in maglia bianca – sono corti e reattivi ma il Milan inizia a prendere le misure e a proporsi con maggior frequenza in avanti.
La prima vera occasione capita al 22′ sui piedi di Leao che supera in dribbling Mazzocchi e calcia a fil di palo. Bellissimo il gesto atletico di Giroud che su angolo di Bennacer gira in mezza rovesciata, pallone che sorvola il montante. La Salernitana non si lascia intimorire e al 33′ un retropassaggio errato di Benaccer mette in azione Kastanos che dal centro dell’area di rigore manda incredibilmente sul fondo.

Gran gol di testa di Giroud
Portieri inoperosi ma non mancano le fiammate da una parte e dall’altra. Al minuto 37 un traversone di Kalulu è arpionato da Leao, pronta la conclusione del portoghese deviata oltre il fondo da Pirola. Inizia a scaldarsi Ibrahimovic, Pioli pensa all’ariete svedese per scardinare la retroguardia ospite, intanto è la Salernitana ad avere la migliore opportunità del primo tempo con Dia, che sfrutta una disattenzione di Thiaw, percorre l’intera metà campo rossonera e al momento di dribblare Maignan è anticipato con il piede destro dal portiere francese.
La Penna concede un minuto di recupero ed è quello che serve al Milan per sbloccare il risultato. Corner battuto da Bennacer, Giroud svetta di testa in anticipo su Gyomber e insacca alla spalle di Ochoa.

Dia pareggia per la Salernitana
È di Candreva il primo tiro della ripresa che si spegne tra le braccia di Maignan. Sousa inserisce Platek per Kastanos, Salernitana col doppio centravanti per cercare di agguantare il pareggio. Intento, quello dell’allenatore portoghese, che si realizza al 60′. Bradaric affonda sulla sinistra, difesa del Milan scoperta, il croato mette al centro per Dia che in spaccata sigla il pareggio.
Triplo cambio per Pioli che cambia l’intero pacchetto avanzato: entrano Ibrahimovic, Origi e De Ketelaere per Giroud, Leao e Diaz. Proteste rossonere al 62′ per un contatto su Theo Hernandez, per La Penna è tutto regolare. La partita sale di tono, entrambe le squadre vogliono vincere, non si spiega altrimenti la mossa di Sousa che toglie Candreva mandando sul terreno di gioco la terza punta, Bonazzoli.
La Penna cancella al Var un rigore assegnato al Milan
Al 70′ La Penna assegna un calcio di rigore al Milan per fallo di Bradaric su Bennacer ma dopo aver rivisto l’azione al Var il direttore di gara cambia idea. L’algerino accentua la caduta ma il contatto, anche se lieve, c’è stato. Aumenta la pioggia su San Siro e s’intensifica la manovra del Diavolo che al 77′ va a un passo dal vantaggio con Origi, il belga raccoglie un pallone schizzato da Ibrahimovic e di testa indirizza verso la porta con Ochoa che compie un miracolo salvando a mano aperta.

È ancora la Salernitana a farsi pericolosa con Platek che all’81’ chiama Maignan alla respinta. Si accende nel finale la gara e il Milan non è nemmeno fortunato: nel parapiglia che si scatena sotto porta Florenzi conclude a colpo sicuro ma Ochoa compie un miracolo smanacciando il pallone che rimbalza sulla linea di porta.
Aumenta il pressing del Diavolo, all’88’ ci prova Ibra con un diagonale che trova ancora pronto il portiere messicano alla riposta. Si gioca fino al 99′, si accende una baruffa a centrocampo che costa il giallo a Dia poi non accade più nulla. Finisce in parità, un punto che fa felice la Salernitana che si allontana dalle sabbie mobili della zona retrocessione.