MILAN 3DINAMO ZAGABRIA 1
(4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali (68′ Pobega), Bennacer (78′ Krunic); Saelemaekers (78′ Messias), Diaz (78′ Dest), Leao; Giroud (68′ De Ketelaere)(3-5-2): Livakovic; Ristovski (78′ Drmic), Sutalo, Peric; Moharammi (63′ Spikic), Ivanusec, Misic, Ademi, Ljubicic; Petkovic (84′ Baturina), Orsic (84′ Marin)
Allenatore: PioliAllenatore: Cacic
Marcatori: 45′ Giroud (rig.), 47′ Saelemakers, 77′ PobegaMarcatori: 56′ Orsic
Note: Ammonito Pioli per protesteNote: Ammoniti Orsic, Marin

Arbitro: Manzano (Spagna)
Assistenti: Barbero – Nevado
IV Uomo: de Burgos
Var: Martinez Munera
Avar: van Boekel

Il senatore Giroud e i “gregari” Saelemaekers e Pobega mettono le ali al Milan che supera la Dinamo Zagabria, conquista la prima vittoria e vola in testa al girone E della Champions League. Si è visto un Milan compatto, consapevole dei propri mezzi, devastante sulla corsia di sinistra, che ha sopperito al calo di energie fisiche di alcuni elementi nel finale con i cambi azzeccati di Pioli e una condotta di gara attenta.

I croati sono arrivati a Milano forti della vittoria ottenuta a sorpresa contro il Chelsea, gara che è costata la panchina all’allenatore tedesco Tuchel, esonerato dal nuovo patron dei Blues, Todd Boehly, che nell’ultima sessione di mercato ha investito oltre 271 milioni di sterline (circa 315 milioni di euro).

È stata la serata che ha visto brillare giocatori come Saelemaekers, autore della seconda marcatura, questa estate tra i più chiacchierati e in odor di cessione secondo alcuni opinionisti. È stata la serata di Pobega, che ha messo il sigillo sulla vittoria con una rete splendida. Ma è stata anche la partita delle conferme. Giroud è ormai un punto fermo di questa squadra come lo sono Theo Hernandez e Leao, la devastante catena di sinistra che ha messo in crisi la difesa croata e ha fornito i due assist vincenti per la seconda e terza rete.

Diaz al posto di De Ketelaere, Bennacer fa coppia con Tonali

Pioli deve rinunciare a Ibrahimovic, Krunic, Florenzi, Rebic e Origi mentre Cacic ha l’intera rosa a disposizione. In vista del match contro il Napoli in programma domenica sera a San Siro il tecnico rossonero dà spazio a Diaz con De Ketelaere che parte dalla panchina mentre Bennacer fa coppia con Tonali.

Partenza decisa del Milan, Dinamo Zagabria costretta sulla difensiva

L’avvio di gara è di chiara marca rossonera. Al 4′ la prima, ghiotta occasione per sbloccare il risultato capita a Tonali che servito da Saelemaekers stacca di testa ma non centra la porta. Al 9′ è Giroud con un sinistro potente dal limite a concludere a rete, palla di poco alta.

Milan-Zagabria 15092022

Cacic ordina ai suoi di salire per alleggerire la pressione del Milan ma la Dinamo non riesce mai ad affacciarsi nell’area avversaria. La squadra di Pioli riprende a gestire il gioco e al 21′ Leao spreca malamente davanti a Likavocic. Funziona l’asse Tonali-Bennacer ed è proprio il franco-algerino ad avere la migliore occasione con un tiro potente respinto a pugni uniti dal portiere creato.

I croati rispondono con Orsic, Milan più incisivo e determinato

La partita sale d’intensità, la Dinamo Zagabria prende coraggio e prova per vie centrali a portare pericoli alla difesa rossonera. Al 28′ Moharrami chiama Maignan al primo intervento della serata con un diagonale sul primo palo deviato dall’estremo difensore francese. Si gioca a viso aperto e aumentano le occasioni da una parte e dall’altra. Al 34′ bel lancio di Diaz per Leao che non ci pensa due colte e conclude al volo, molto bello il gesto tecnico, meno la mira.

L’occasione migliore, però, è creata dalla squadra ospite con un tiro a giro di Orsic che sfiora il palo. La retroguardia croata controlla a uomo Giroud e Diaz e compagni non attaccano con decisione la linea difensiva. È sempre il Milan, però, a condurre le danze e arriva la replica di Saelemaekers, tiro potente ma centrale che si spegne tra le braccia del portiere.

Giroud dal dischetto spiazza Livakovic, il Milan va al riposo avanti di una rete

Al 45′ il Milan la sblocca. Sutalo aggancia il piede sinistro di Leao, Manzano non ha dubbi e fischia il calcio di rigore. Dal dischetto va Giroud che spiazza Luvakovic calciando alla sua sinistra. Vantaggio meritato dei rossoneri che se si esclude l’acuto di Orsic non hanno mai corso rischi.

Milan-Zagabria 15092022

Gran giocata di Leao, Saelemaekers raddoppia con un colpo di testa

Non ci sono cambi alla ripresa del gioco così come non c’è tempo per la Dinamo Zagabria di imbastire un’idea di gioco per rispondere alla rete di Giroud. Il Milan torna in campo aggressivo e determinato e al 47′ arriva il raddoppio. Gran numero di Leao sulla corsia di sinistra, il portoghese con un doppio passo disorienta il proprio marcatore e serve un cross perfetto sul quale si avventa Saelemaekers che svetta di testa e insacca alle spalle del portiere.

Milan-Zagabria 15092022

Bello scambio tra Petkovic e Orsic che batte Maigan e riapre il match

C’è solo una squadra in campo ma con un lampo improvviso i croati riaprono la gara. Stupenda la giocata tra Petkovic e Orsic con l’attaccante croato che infila Maiggan con un preciso rasoterra dall’altezza del dischetto.

De Ketelaere per Giroud, il belga agisce da punta centrale

Con una azione di pregevole fattura la Dinamo riapre una partita dominata dai rossoneri. Cacic si gioca la carta Spikic che subentra a Moharammi, un cambio offensivo per tentare di ribaltare il risultato. Il Milan ha speso tanto e Pioli corre ai ripari: Tonali e Giroud lasciano il campo, entrano Pobega e De Ketelaere. Il belga va a ricoprire la posizione di Giroud, agisce da punta centrale, ruolo che ha interpretato in più occasioni nel Bruges.

Gran gol di Pobega, delizioso l’assist di Theo Hernandez

Nel momento migliore della Dinamo arriva lil terzo gol del Milan che nasce ancora una volta dalla fascia sinistra. Questa volta è Theo Hernandez a mettere al centro per Pobega che calcia a rete di prima con il pallone che sbatte sotto la traversa e termina in rete.

Fermati numerosi ultrà della Dinamo armati di coltelli e bastoni

Sul fronte dell’ordine pubblico è stata una vigilia animata da scontri tra le due tifoserie. Due supporter croati sono rimasti feriti nel corso di una rissa avvenuta nei dintorni dello stadio. Nel pomeriggio si sono vissuti momenti di tensione nel centro commerciale di Citylyfe. Un folto gruppo di tifosi della Dinamo – 4mila i croati presenti in città – ha preso d’assalto il supermercato Carrefour, con la polizia che ha immediatamente evacuato i clienti presenti nel negozio.

Ingente lo schieramento di uomini tra le vie che conducono allo stadio e fuori San Siro così come sono stati presidiati i punti nevralgici della città. La Questura di Milano ha denunciato 23 tifosi ospiti per detenzione di fumogeni, bastone telescopico e diversi coltelli. Gli ultrà della Dinamo sono stati bloccati e identificati.

I tifosi del Milan che avevano acquistato il biglietto o sottoscritto l’abbonamento in alcuni settori del primo e secondo anello verde – quelli posizionati sotto l’angolo del terzo anello riservato agli ospiti – hanno dovuto spostarsi in altri settori per ragioni di sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui