La notizia arriva in chiusura della seduta di Borsa. L’Inter ha messo nero su bianco un accordo con Bastogi e Brioschi Sviluppo Immobiliare per condurre uno studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo stadio di proprietà. L’area in questione, denominata “Nuova Milanofiori”, si trova a Rozzano dove Brioschi, tramite la società partecipata Infrafin, possiede un’area di 1.100.000 mq compresa in parte nell’ambito del Parco Agricolo Sud Milano con una potenzialità edificatoria a destinazione residenziale e terziaria.
L’inter a Rozzano
L’area Nuova Milanofiori, in particolare, ricomprende ambiti di concentrazione edificatoria per circa 310.000 mq di superficie utile lorda con destinazione terziaria e residenziale, oltre ad ambiti ricadenti nel Parco Agricolo Sud Milano e ambiti di tutela del Naviglio Pavese.
All’attuazione delle previsioni edificatorie sono quindi connesse previsioni infrastrutturali, di valorizzazione ambientale, di fruizione e gestione delle aree agricole.
Di seguito il testo del comunicato.
“Bastogi S.p.A. (“Bastogi”) e Brioschi Sviluppo Immobiliare S.p.A. (“Brioschi”) comunicano che in data odierna Infrafin s.r.l. (società interamente posseduta da Camabo s.r.l., il cui capitale è detenuto da Bastogi per il 51% e da Brioschi per il restante 49%) ha concesso a F.C. Internazionale Milano S.p.A. un diritto di esclusiva fino al 30 aprile 2024, finalizzato a verificare la possibilità di realizzare uno stadio e alcune funzioni accessorie all’interno dell’area di proprietà di Infrafin in Comune di Rozzano”.