Primo e sofferto successo esterno per la San Donato Metanopoli in casa della Rari Nantes Florentia. Un test match più per il morale che per la classifica, considerata l’inedita formula della stagione in corso che ha già espresso i primi verdetti ufficiosi e vedrà i gialloblù impegnati, a partire da febbraio, nel mini torneo salvezza in compagnia della stessa Florentia, Genova Quinto, Roma e Lazio, ultime classificate di questa prima fase nei rispettivi gironi. 

PRIMO TEMPO: dopo un inizio tattico in cui le squadre si sono studiate, il risultato si sblocca dopo ben 4’, quando i gigliati si portano in vantaggio in superiorità numerica con Benvenuti. Scorre esattamente un minuto e la Metanopoli pareggia i conti con un gol di Ravina, ma, a poco più di 60” dalla fine della prima frazione, Ganic sigla la rete che permette ai biancorossi di passare avanti: 2-1.

SECONDO TEMPO: I milanesi ritrovano il pari una seconda volta, in questo caso con Alessandro Brambilla, dopo nemmeno un minuto, ma 20” più tardi Benvenuti segna la doppietta personale riportando in vantaggio i toscani per la terza volta (3-2). Poi, si scatena la Metanopoli. Alla metà del secondo minuto, Alessandro Brambilla riprende i padroni di casa e, un giro di orologio più tardi, Lanzoni mette in rete il sorpasso ospite (3-4). Dopo tre minuti senza marcature, i ragazzi di coach Gambacorta scappano con la tripletta di Alessandro Brambilla e, a 30” dal riposo, Busilacchi firma il gol del clamoroso +3 per un mega-parziale di 0-4. Metanopoli avanti 6-3.

TERZO TEMPO: la Florentia dimostra di non voler abbandonare la partita prima del previsto. Inizia un botta e risposta di due minuti iniziato dalla tripletta di Benvenuti (3’38”) e dal poker di Alessandro Brambilla in superiorità numerica (4’03”), proseguito dalle reti di Carnesecchi (4’32”) e di Giovanni Bianco (4’58”), concluso dal poker di Benvenuti (uomo in più), scatenato quanto Alessandro Brambilla. A una frazione dal fischio finale, il risultato è di 6-8.

QUARTO TEMPO: la Metanopoli torna in acqua sicura del doppio vantaggio, ma i gigliati, dopo 90”, si portano a -1 grazie alla rete in superiorità numerica di Astarita, il quale riapre una partita che sembrava finita. Un campanello d’allarme che sembra essere scacciato dal rigore assegnato ai milanesi due giri d’orologio più tardi, ma l’infallibile cecchino Lanzoni sbaglia il possibile +2, ipnotizzato da Cicali. E come spesso capita, gol sbagliato gol subìto, in questo caso si potrebbe aggiungere sùbito. Poco dopo Di Fulvio mette a segno la rete che riporta clamorosamente il risultato in parità: 8-8. Passano due minuti di alta tensione, nonostante sia una partita inutile ai fini della classifica del girone, e Lanzoni riscatta l’errore a due minuti dal fischio finale con la marcatura che regala la seconda vittoria in A1 ai gialloblù, ancora una volta contro la Florentia.

Risultato finale di 9-8 per la Metanopoli che ottiene il primo storico successo esterno in A1. Tre punti che danno sicurezza e aumentano il morale in vista del torneo salvezza, dove i ragazzi di coach Gambacorta possono provare a confermare la categoria in anticipo.

Claudio Cornalba

LE FORMAZIONI

RN FLORENTIA: Cicali, Chemeri, Carnesecchi 1, Benvenuti 4, Sordini, Chellini, F. Turchini., Taverna, T. Turchini, Ganic 1, Astarita 1, Di Fulvio 1, Sammarco. All. Minetti.

WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Ferrari, Baldineti, A. Brambilla 4, Filiberti, A. Di Somma, Ravina 1, Lanzoni 2, Monari, G. Bianco 1, Busilacchi 1, Cimarosti, Manzo, Cavo. All. Gambacorta.

Arbitri: Paoletti e Ricciotti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui