Olimpia ci siamo. Il campionato è ormai alle porte (Milano affronterà la Germani Brescia al Mediolanum Forum domenica 2 ottobre alle 18.15) e non poteva esserci avvio più scoppiettante. Domani, mercoledì 28 settembre (ore 20.45, diretta su Eleven Sports ed Eurosport 2), al PalaLeonessa di Brescia ci sarà il primo confronto tra l’Olimpia Milano – campione d’Italia e detentrice della Coppa Italia – e la Virtus Bologna per la Frecciarossa Supercoppa, tornata al classico format delle final four.
La vincente affronterà la Bertram Tortona o il Banco Sardegna Sassari
L’Olimpia ha finalmente a disposizione i sette giocatori che hanno partecipato a Eurobasket 2022, atleti che hanno già speso molte energie e che hanno svolto una preparazione parziale. Pangos e Shields, anche se non al meglio della condizione, saranno regolarmente della partita.
Assenze pesanti, invece, in casa Segafredo. Sono ben cinque gli indisponibili: Abass, Shengelia, Teodosic, Hackett e Jaiteh.
L’altra semifinale vedrà di fronte la Bertram Tortona e il Banco di Sardegna Sassari. La finale è in calendario giovedì sera (ore 20.45).
Quella di scena a Brescia è la 28esima edizione della Supercoppa Italiana. L’Armani si è imposta quattro volte – 2016, 2017, 2018 e 2020 – e ha raggiunto la finale in altrettante occasioni (1996, 2014, 2015 e 2021).
Messina: “Sogniamo di tornare alle Final Four”
L’Olimpia si presenta alla nuova stagione con un roster rinnovato, più profondo, di spessore e con individualità di spicco. Coach Messina non si nasconde e al Festival dello Sport di Trento è stato chiaro. “Dovremo essere bravi a gestirlo pensando anche all’Eurolega, dove sogniamo di tornare alle Final Four”.
Nove i giocatori confermati: Datome, Melli, Hall, Alviti, Ricci, Hines, Shields, Biligha e Baldasso.
Sette i nuovi innesti: Billy Baron (Zenit San Pietroburgo), Brandon Davies (Barcellona), Stefano Tonut (Reyer Venezia), Naz Mitrou-Long (Germani Brescia), Kevin Pangos (Cleveland Cavaliers), Deshaun Thomas (Bayern Monaco) e Johannes Voigtmann (CSKA Mosca).
L’Olimpia vince ad Atene il torneo Giannakopoulos
La preseason dell’Armani si è chiusa sabato scorso con la vittoria sul parquet di Atene del torneo intitolato a Pavlos Giannakopoulos. I ragazzi di Messina hanno sconfitto in finale i padroni di casa del Panathinaikos con il punteggio di 77-64 dopo aver superato il Maccabi Tel Aviv 80-71.
La Final Eight 2023 si svolgerà a Torino dal 15 al 19 febbraio
“Grazie a un accordo raggiunto in questi giorni, la competizione verrà giocata a Torino – ha annunciato il presidente della Lega Basket, Umberto Gandini, intervenuto alla Sala Borsa di Bologna dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2022/23 della serie A UnipolSai – con grande supporto e ringraziamento che vanno al comune di Torino, alla regione Piemonte e alla camera di commercio di Torino che hanno scelto di affiancarci in quello che, assieme al campionato, è uno degli eventi più importanti e qualificanti per i quali le 16 squadre giocheranno nel girone d’andata”.
Campionato, Eurolega, Supercoppa. Zapping tra tv e streaming
Piattaforme streaming, canali satellitari, digitale terrestre. La pallacanestro italiana viaggia su più binari e la legge del mercato impone scelte che costringono l’appassionato a districarsi nel labirinto mediatico. Un aiuto a orientarsi nel panorama televisivo è arrivato dalla Lega Basket, che ha comunicato orari e programmazione delle prime quattro giornate di campionato.
“La Frecciarossa Supercoppa sarà il primo evento che verrà trasmesso dal nostro nuovo partner tv per quanto riguarda lo streaming (Eleven Group, che si è aggiudicata i diritti per i prossimi 3 anni)”, ha proseguito Gandini.
“Tutte le partite di campionato saranno trasmesse da Eleven Sports sulla sua piattaforma streaming e su tutte le altre possibilità di accesso; due partite saranno visibili su Eurosport 2 – una al sabato e una la domenica – come negli anni passati, all’interno dell’universo pay di Sky”, nel cui palinsesto è prevista la trasmissione delle gare di Eurolega di Milano e Bologna (visibili anche su Eleven Sports).
“La novità del giorno – ha aggiunto Gandini – è aver trovato un nuovo partner che ci affiancherà per la distribuzione e la promozione del campionato italiano di basket in Italia: è ancora il gruppo Warner Bros Discovery, infatti, che trasmetterà una partita in chiaro per turno sul canale DMAX, numero 52 del digitale terrestre.
Il nuovo progetto prevede che una volta al mese il canale NOVE alle 18.15 della domenica trasmetterà la miglior partita della giornata. L’emittente trasmetterà anche le semifinali e finali di Final Eight di Coppa Italia, tutti i playoff e le finali in chiaro e in diretta.
Dazn acquista Eleven Group
Dazn ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per l’acquisto delle attività media di Eleven Group. “L’operazione espande le capacità di Dazn all’interno del settore del live streaming di contenuti sportivi” è scritto nel comunicato stampa dell’azienda.
Nel pacchetto è incluso anche Team Whistle, un fornitore di contenuti per social media che, riporta il comunicato, «garantirà una crescita dei ricavi di Dazn Group pari a circa 300 milioni di dollari all’anno». Team Whistle è nella top ten dei media sportivi statunitensi stilata da ComScore, con oltre 700 milioni di follower.
Per formalizzare l’intesa si attende la verifica da parte dell’Antitrust. In caso di parere positivo resta da vedere se cambierà qualcosa in merito alla trasmissione delle gare di basket. Dazn incorporerà al momento dell’acquisto tutti i diritti del gruppo ma gli accordi già in cassaforte fino al 2025 di Eleven non possono essere toccati.
Le attività di Eleven si integreranno con quelle di Dazn in Italia, Giappone, Spagna e nei paesi dove l’azienda si è aggiudicata i diritti di importanti competizioni calcistiche nazionali.