Oggi è stata presentata ufficialmente la Run For Inclusion 2023, una corsa non competitiva ideata da Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano.
Questa iniziativa celebra i valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport all’aperto. La corsa si terrà il 23 e 24 settembre a Milano e includerà molte attività, tra cui un “Village Run For Inclusion” che trasformerà l’area intorno all’Arco della Pace in un luogo di attività e stand informatividi di aziende e Associazioni partecipanti, DJ set, talk, workshop e interventi pensati per promuovere e approfondire i valori propri dell’appuntamento, preludio alla corsa vera e propria partirà alle ore 10.00 di domenica 24 settembre.
Questa iniziativa promuove l’inclusione, la diversità e la sostenibilità attraverso lo sport e offre un percorso unico di 7,24 km. Ogni partecipante avrà la possibilità di personalizzare il suo pettorale con un messaggio, simboleggiando la libertà di espressione.
L’evento è supportato da diverse associazioni no-profit italiane e aziende che condividono questi valori. Gli sponsor includono RDS, Sky, il Gruppo Hearst Italia, e altre aziende.
La Run For Inclusion è un’occasione per sensibilizzare il pubblico su temi importanti come l’inclusione, la diversità e la sostenibilità attraverso lo sport e coinvolge attivamente la comunità milanese e italiana.
“Lo sport non può né deve essere luogo di discriminazioni – ha commentato l’Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva – la Run For Inclusion ricorda questo principio con entusiasmo e determinazione, attraverso i tanti appuntamenti in programma, dalla corsa ai dibattiti. Ringrazio gli organizzatori per aver affidato a una manifestazione sportiva, aperta davvero a tutti e a tutte, un messaggio così importante. Inclusione, diversità, sostenibilità e stili di vita attivi sono temi che meritano la nostra attenzione e il nostro impegno come istituzioni e come cittadini”.
Anche un tram per Run For Inclusion
ATM inqualità di Technical Partner ha completamente brandizzato un tram Sirietto che girerà in questi giorni per le strade della città per promuovere l’iniziativa, oltre a una campagna di comunicazione con spot e affissioni nelle stazioni della metropolitana e alle pensiline dei mezzi di superficie.