Dopo la ripresa Walter Di Gemma torna a Milano al Teatro della Memoria di Milano per calcare il palcoscenico con il suo “Fa Ballà l’Oeucc”.
Lo spettacolo
Tratto dall’omonimo brano contenuto nell’ultimo disco “L’è la mia città”, è uno spettacolo ironico che invita ad osservare le situazioni con il giusto senso critico. Stare attenti è l’importante chiave di ogni aspetto della nostra vita. Un accorgimento che si può mettere in pratica anche con leggerezza, senza farsi travolgere ma preservando con cura la capacità di sorridere.
Di Gemma presenta monologhi e canzoni, la formula di spettacolo vincente che appassiona il suo pubblico da anni, contagiato da una simpatia innata e dall’abilità di restituire la realtà in cui viviamo con semplicità e allo stesso tempo con profondità.
“Fa Balà l’Oeucc” sarà in scena anche il 27 maggio all’Ecoteatro con due diversi orari di programmazione. Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle norme di prevenzione anti covid.
Chi è Walter Di Gemma
Oltre 30 anni di carriera in cabaret tra i più noti e storici palchi, due volte vincitore del Premio Giovanni D’Anzi e dell’ambìto “Premio Ferravilla” (Tecoppa), assegnato dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio. Senz’altro uno degli esponenti più interessanti del panorama musicale lombardo contemporaneo. Walter Di Gemma conduce con grande successo la trasmissione “Cantalombardia” al fianco di Sabrina Musiani, in assoluto il format di Antenna3 più seguito dedicato alla canzone lombarda. Le sue traduzioni di Jacques Brel sono apprezzate in tutto il mondo e hanno ricevuto uno speciale riconoscimento dalla famiglia del famoso cantautore belga.