Torna a Milano il Torneo “Avvenire”, appuntamento di tennis che attrae le migliori racchette Under 16 del mondo. Da questa edizione, l’Avvenire assume la nuova denominazione di “Super Category”, la più prestigiosa tra quelle introdotte nel calendario di Tennis Europe.
La rassegna, frutto della collaborazione tra Club Ambrosiano e Sport Watchers – con media partner Tennistalker – avrà luogo sui campi dell’Ambrosiano, uno dei migliori club di Milano dedicato allo sport, al benessere e allo svago delle famiglie, e tempio del tennis per eccellenza grazie alla sua lunga tradizione e storia.
Nell’albo d’oro del tennis nomi leggendari: da Bjorn Borg a Maria Sharapova
Dopo quattro anni di attesa, dal 10 al 18 giugno prenderà il via, sui campi in terra battuta del circolo, l’edizione numero 56. Attratti da un albo d’oro che recita nomi leggendari dello sport della racchetta, da Bjorn Borg a Ivan Lendl, da Martina Hingis a Maria Sharapova, sono tanti i giovani che sognano di iscrivere il loro nome sul trofeo meneghino. Ci saranno quasi tutti i migliori giocatori classe 2007 e 2008, provenienti da tutto il pianeta.
La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Thomas Escher, Presidente del Club Ambrosiano, Claudio Pedrazzini, Vice-Presidente Vicario del Coni Lombardia, il direttore del torneo, Massimo Morelli, Roberto Recalcati, Consigliere del Comitato regionale lombardo FITP, Enrica Formaglio per Sport Watchers e Massimo Lacarbonara, deputy General manager Aspria Group.
Un’entry list che pare un viaggio intorno al mondo, tanto che solo fra i giocatori sicuri di un posto (fra tabelloni principali e qualificazioni) sono rappresentati oltre 30 Paesi, di tutti i continenti. Nel maschile, a guidare il gruppo c’è il 16enne ungherese Kolos Kincses, mentre tra le ragazze il ruolo di favorita va alla 16enne lettone Adelina Lachinova.
Numerosa la rappresentanza delle racchette italiane
Folta la rappresentanza di atleti italiani, segno della bontà di un movimento in continua crescita. Dai classe 2008 Mattia Cappellari, Pietro Vernò, Vito Antonio Darderi e Lorenzo Balducci, passando per i 2007 Michele Mercarelli e Cristian Caetano Nunes. Senza dimenticare le ragazze, dove la più attesa non può che essere la lombarda Carla Giambelli, tra le prime 10 teste di serie al via, classe 2008 e finalista ai Campionati italiani Under 14.
Ci sarà l’occasione di vedere in campo la marchigiana Ilary Pistola, che quel titolo Under 14 lo scorso anno lo ha vinto. E poi ancora Viola Bedini, Arianna Silvi e Carolina Gasparini. Insomma, il team azzurro vede al via tanti nomi interessanti e molti altri ancora da scoprire, per un torneo che si preannuncia pieno di talento.
In programma un evento dedicato agli under 14
A partire da quest’anno la competizione non sarà solo riservata agli Under 16 ma, per la prima volta nella sua storia, ci sarà un evento dedicato agli Under 14, che avrà un tabellone maschile e femminile da 32 giocatori (16 invece le coppie nel doppio) sia per le qualificazioni che per il main draw.
Confermata la collaborazione con il prestigioso Aspria Harbour Club Milano, che ospiterà proprio le qualificazioni e i match di primo turno del torneo Under 14 femminile. Le finali dei tabelloni Under 14 sono in programma sabato 17 giugno, mentre i match decisivi dell’Under 16 sono previsti per domenica 18 giugno.