Torna in Piazza San Francesco la rassegna estiva “Cinema Sotto le stelle“. Dal 9 luglio al 10 settembre, il venerdì alle 21.15 grandi film su maxischermo. Sette produzioni da non perdere scelti tra commedia, avventura, dramma, thriller, film per bambini per incontrare gli interessi di tutti.

Ingresso gratuito consentito a max 200 persone per motivi di sicurezza sanitaria legati al Covid – 19.

Il calendario

Venerdì 9 luglio Alice e il sindaco 
Regia di Nicolas Pariser. Con Fabrice Luchini, Anais Demoustier, Nora Hamzawi, Lèonie Simaga, Antoine Réinartz – Commedia – Francia 2019.
Consigli per la visione di bambini e ragazzi +13
Un politico si affida a una giovane filosofa per ritrovare gli stimoli. Inizialmente la cosa sembra funzionare, ma non durerà molto.
Il film ha vinto un premio ai Cesar, ha ottenuto 3 candidature a Lumiere Awards, In Italia al Box Office Alice e il sindaco ha incassato 316 mila euro.

Venerdì 16 luglio 10 giorni senza mamma 
Regia di Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Angelica Elli, Bianca Usai, Matteo Castellucci. Commedia – Italia 2019
Cosa succede se una mamma sempre presente decide di partire per dieci giorni lasciando i tre figli con un papà fino ad allora praticamente assente?
Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d’Argento, In Italia al Box Office 10 giorni senza mamma ha incassato 7,5 milioni di euro.

Venerdì 23 luglio La battaglia dei sessi 
Regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris. Con Emma Stone, Steve Carell, Andrea Riseborough, Sarah Silverman, Martha MacIsaac. Commedia, Sportivo, – USA, Gran Bretagna, 2017
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 
Il racconto della partita chiamata ‘battaglia dei sessi’ avvenuta nel 1973 tra la giovane tennista King e l’ex campione in pensione Riggs.
Il film ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes, 2 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards. In Italia al Box Office La Battaglia dei Sessi ha incassato 524 mila euro.

Venerdì 30 luglio Domani è un altro giorno 
Regia di Simone Spada. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Anna Ferzetti, Andrea Arcangeli, Jessica Cressy. Commedia, – Italia 2019
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
Giuliano e Tommaso sono amici da trent’anni e li aspettano i quattro giorni più difficili della loro amicizia.
Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d’Argento, 1 candidatura a David di Donatello. In Italia al Box Office Domani è un altro Giorno ha incassato 1,8 milioni di euro.

Venerdì 27 agosto Il libro della giungla 
Regia di Jon Favreau. Boci di Idris Elba, Scarlett Johansson, Lupita Nyong’o, Christopher Walken, Giancarlo Esposito. Avventura, Drammatico – USA 2016
Un nuovo adattamento live action del popolare romanzo per ragazzi di Kipling, prodotto dalla Walt Disney.
Il film ha vinto un Oscar, ha ottenuto 1 candidatura a BAFTA, ha vinto un premio ai Critics Choice Award. In Italia al Box Office Il libro della giungla ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 10,4 milioni di euro e 3 milioni di euro nel primo weekend.

Venerdì 3 settembre Non ci resta che vincere 
Regia di Javier Fesser. Con Javier Gutiérrez, Sergio Olmo, Julio Fernández (II), Jesús Lago, José de Luna. Commedia – Spagna 2018.
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13.
Viceallenatore della più importante squadra di basket spagnola, Marco riscoprirà la passione per lo sport allenando una squadra di giovani disabili. Il film ha ottenuto 11 candidature e vinto 3 Goya.
In Italia al Box Office Non ci resta che vincere ha incassato 310 mila euro.

Venerdì 10 settembre Downsizing 
Regia di Alexander Payne. Con Matt Damon, Christoph Waltz, Chau Hong, Jason Sudeikis, Kristen Wiig, Rolf Lassgård. Commedia, Drammatico – USA 2017.
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
Sul pianeta, per poter arginare il consumo eccessivo di energia, gli uomini possono rimpicciolirsi. Ma è davvero la soluzione a tutti i problemi?
Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, In Italia al Box Office Downsizing ha incassato 290 mila euro.