BERTRAM DERTHONA TORTONA 75 | OLIMPIA MILANO 79 |
Dowe 12, Daum 16, Obasohan 9, Weems 19, Radosevic 4, Thomas 6, Baldasso 9, Candi, Strautins, Zerini, Tavernelli, Baldi | Pangos 11, Melli 14, Shields 5, Tonut 9, Poythress 14, Voigtmann 8, Kamagate 6, Ricci, Flaccadori 8, Hall 4, Bortolani, Caruso |
Allenatore: Ramondino | Allenatore: Messina |
Tiri liberi: 8/14 (57%) | Tiri liberi: 18/22 (82%) |
Tiri da 2: 20/38 (53%) | Tiri da 2: 23/34 (68%) |
Tiri da 3: 9/20 (45%) | Tiri da 3: 5/24 (21%) |
Rimbalzi: 23 (17 difensivi, 6 offensivi) | Rimbalzi: 40 (26 difensivi, 14 offensivi) |
Arbitri: Attard, Bongiorni, Catani
Parziali: 19-22; 12-19; 24-13; 20-25
L’Olimpia la spunta nel finale contro Tortona trascinata da Alex Poytress, che non solo ha fatto percorso netto – 4/4 da 2, 6/6 ai liberi – ma ha spezzato l’equilibrio nell’ultimo periodo segnando 10 punti che hanno indirizzato la gara verso Milano. In una gara incerta fino all’ultimo è risultata determinante anche la prova di Nicolò Melli, il capitano ha chiuso in doppia doppia – 14 punti e 10 rimbalzi.
È stata una gara segnata da parziali micidiali da una parte e dall’altra: tre di Milano – 9, 10 e 7 a 0 – tre di Tortona – due di 9 e uno di 11 a 0. Ettore Messina si conferma bestia nera del suo collega Marco Ramondino, che con quella di oggi ha raccolto la sesta sconfitta su altrettante gare giocate.
Le fatiche del doppio impegno europeo hanno inciso sulla prestazione altalenante di Milano che ha faticato nelle marcature, ha tirato male da 3 (21%) e ha toccato quota 18 palle perse. Tortona ha raccolto nel 47 punti con Howe, Daum e Weems, Baldasso ha provato a far inciampare i suoi ex compagni segnando tre triple e alla fine è stato Poytress ha tenere i nervi saldi e conservare la necessaria lucidità negli ultimi dieci minuti.

Due parziali di 9 e 10 a 0, Milano viaggia a vele spiegate con capitan Melli
Non è della partita Mirotic per i postumi del colpo al volto rimediato a Madrid. Due triple di Pangos, dai e vai tra Poythress e Melli con appoggio a canestro del capitano. L’Olimpia – oggi con la maglia a strisce bianco-rosa – doppia Tortona (10-20) che si appoggia ai tiri dall’arco di Daum ma ha difficoltà ad attaccare la difesa.
Il parziale di 9-0 induce Ramondino a chiedere il minuto di sospensione. Melli è ispiratissimo, già 8 punti nel primo quarto con 4/4 da 2. Entra Bortolani per dare un po’ di riposo a Shields, Messina fa ruotare tutto il quintetto ma nel finale Milano subisce il ritorno di Tortona che riduce lo svantaggio a tre lunghezze (19-22).
L’EA7 non accusa il colpo, anzi, rifila un controparziale di 10-0 con 6 punti di Flaccadori e vola a +13 (19-32). Tortona fatica in difesa, tira male dalla lunetta (3/8 nel primo tempo) e non legge in maniera corretta gli accoppiamenti. Melli sale in doppia cifra, tra i piemontesi si arresta l’impeto di Daum ed è Weems a tenere i giochi ancora aperti. All’intervallo l’Olimpia conduce di 10 (31-41).

L’Olimpia sbanda nel terzo periodo e rimonta nell’ultimo quarto
In avvio di terzo periodo Poythress commette il quarto fallo personale ma la notizia peggiore arriva dal ritorno della squadra di Ramondino, che si presenta con un 11-0 che annulla la fuga di Milano (42-41). Una rimonta che porta la firma di Daum, che dopo essersi eclissato nel secondo quarto riporta avanti i suoi.
Dopo aver segnato 12 punti in tutto il secondo periodo dopo 3 minuti sono undici quelli a referto della squadra di Ramondino in appena 3′. La Bertram ha tutt’altra intensità, l’Olimpia è quasi stordita dalla veemente risposta e il primo canestro dal campo lo firma Tonut quando sono trascorsi quattro minuti.
Entra in partita anche Obasohan, nella difesa di Milano si aprono praterie e l’attacco latita. Messina manda sul parquet Hall e Voigtmann ma è Tonut il protagonista con 6 punti (48-48). Weems gode di troppa libertà, Daum tira con poco equilibrio appoggiandosi al vetro ma la dea bendata è con lui. Milano è in grande confusione, ciononostante limita i danni chiudendo il terzo quarto sotto solo di un punto (55-54).

Le fatiche del doppio impegno europeo sono più che un indizio e arriva come manna dal cielo la terza tripla di Pangos che vale la parità (57-57). Milano è poco dinamica, non riesce a trovare i vantaggi per vincere gli uno contro uno ma Melli e Voigtmann raddrizzano la partita e con un 7-0 di parziale l’Olimpia mette fieno in cascina (57-61).
Due triple consecutive dell’ex Baldasso e quella di Daum segnano l’ennesimo capovolgimento del match, altro parziale di 9-0 e Tortona adesso guida per 66-61. L’EA7 allunga la difesa e si aggrappa a Poythress che macina punti, a 30″ dalla fine il punteggio è inchiodato sul 75 pari. Shields fa 2/2 dalla lunetta, Poythress neutralizza il tentativo di tiro di Obasohan e Tonut mette dentro i due liberi che regalano un soffertissimo successo all’Olimpia. Sette a zero di parziale e Milano porta a casa la partita.