Il dottor Giuseppe Bousso ha pubblicato una “guida” con tutti i consigli utili, per ottenere l’invalidità. è un opuscolo di 16 pagine, formato tascabile, dai contenuti chiari, comprensibili anche ai non addetti ai lavori.
I pregevoli consigli della guida, sono il frutto dell’esperienza di trent’anni di lavoro del dottor Bousso, che con crescente studio si è dedicato alle problematiche dell’invalidità. Un breve cenno del curriculum del professionista: medico certificatore, con 30 anni di lavoro presso la Commissione Asl come medico di categoria A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili) e medico del Patronato Acli.
La pubblicazione ha come titolo “Invalidità, tutti i segreti”. Le 16 pagine, dalla lettura agevole, descrivono il significato della parola invalidità, come ottenerla e quali sono i benefici.
Anzitutto, l’autore dell’opuscolo mette in rilievo l’esigenza di uscire dall’immaginario della persona in carrozzella; spesso l’invalidità non è evidente, ma determina comunque uno stato di disagio in chi ne viene colpito. E allora, che fare? Dove rivolgersi, e per ottenere che cosa? Questi gli obiettivi: Invalidità civile, Disabilità (Handicap), Collocamento al lavoro, Indennità economica di accompagnamento. Il riconoscimento dell’invalidità civile è molto importante; avviene attraverso una commissione presente in tutte le Asl: riguarda le persone con menomazioni fisiche, intellettive e psichiche (legge 118 del 30 marzo 1971). I vantaggi che seguono il riconoscimento sono numerosi; dall’assegno mensile, all’ausilio di protesi, al congedo straordinario se previsto dal contratto di lavoro, e all’esenzione parziale dei ticket.