Un parco dedicato a Norma Cossetto

0
370
Norma Cossetto (Visinada, 17 maggio 1920 – Antignana, 4 o 5 ottobre 1943), fu una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani.
Norma Cossetto (Visinada, 17 maggio 1920 – Antignana, 4 o 5 ottobre 1943), fu una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani.

Il Consiglio comunale di Segrate con diciotto voti a favore e sei astenuti ha deciso la scorsa settimana di intitolare un parco cittadino a Norma Cossetto, medaglia d’Oro al merito e simbolo dei Martiri delle Foibe che provocarono migliaia di vittime sul finire della Seconda guerra mondiale. 

La mozione per l’intitolazione di un luogo pubblico cittadino alla Cossetto era stata avanzata da Fratelli d’Italia. Interessante al riguardo quanto dichiarato dal sindaco di Segrate Paolo Micheli: “Chi ha seguito i resoconti delle varie Giornate del ricordo sa che questa maggioranza vive con particolare intensità la ricorrenza del 10 Febbraio – sottolinea Micheli -. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui