RFeditore Eco di Milano e Provincia
9.3 C
Milano
lunedì, Marzo 24, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeSportBasket: prima gara senza storia, Urania sconfitta a Verona

Basket: prima gara senza storia, Urania sconfitta a Verona

Sacchetti e Green in gran spolvero. Tra i rossoblu Piunti autore di 19 punti.

Scaligera Basket Verona: 92Urania Basket63
Greene Iv 24, Severini 3, Sacchetti 10, Pini 10, Caroti 8, Guglielmi 2, Colussa, Tomassini 7, Jones 8, Candussi 13, Rosselli 7Urania: Raivio 9, Raspino 3, Piunti 19, Benevelli 2, Bossi 8, Franco 2, Pesenato, Cavallero, Lazzari, Montano 9, Chiapparini, Langston 11
Tiri liberi 11/15; da due punti 21/28; da 3, 13/30Tiri liberi 13/17; da due 16/36; da tre, 6/15.
Uscito per cinque falli: Langtson

Arbitri: Gonella, Pecorella, Calella. 
Parziali: 20-13; 30-17; 31-18; 11-15

Greene e Sacchetti gran protagonisti

Contro la premiata ditta Greene-Sacchetti oggi non si poteva fare di più. La guardia americana e l’ex Germani Brescia hanno sfoderato una prestazione super e nulla ha potuto il quintetto di Villa, apparso comunque sotto tono. Lo score finale risente della scarsa percentuale da due (16/36) e dei troppi errori tra le fila rossoblu. Sacchetti ha chiuso con 27 di valutazione, Greene 31. Il migliore degli ospiti è stato Piunti con 19 punti, 5/6 da due e 22 di valutazione. L’Urania è andata in grande difficoltà contro i “pick and roll” dei gialloblu e la prima gara dei playoff se l’aggiudica così Verona. Lunedì si torna a giocare sempre in Veneto. 

Il pick and roll l’arma in più di Verona

Il primo quarto parte al piccolo trotto. La Scaligera perde subito due palle ma l’Urania non approfitta della confusione in casa scaligera. È Candussi a realizzare il primo canestro della gara ma subito replica Montano che al 5’ porta in vantaggio Milano con una tripla: 4 a 5. Un sorpasso effimero, perché sarà la prima e l’unica volta che gli ospiti mettono il naso avanti. Dall’altro lato Jones risponde con una bomba portando avanti di due lunghezze Verona (7-5). Langston commette il secondo fallo e coach Villa lo richiama in panchina sostituendolo con Piunti, il giocatore più brillante degli ospiti. Dal canto suo Ramagli sostituisce Jones con Sacchetti che fa il suo esordio tra i veronesi. La partita va avanti a braccetto fino al 13 pari poi un fallo in attacco di Montano e un tiro corto di Benevelli danno fiato a Verona che chiude il primo quarto avanti di sette (20-13). All’inizio del secondo quarto Verona parte decisa con una bomba e un canestro da due di Greene che costringe Villa a chiamare il timeout sul 25 a 15. Raspino replica con un canestro e un tiro libero riportando l’Urania sotto di sette lunghezze (25-18) ma i primi due punti di Sacchetti segnano l’andamento della gara. Verona acquista fiducia mentre l’Urania inizia a sbandare ed è tenuta a galla da Piunti. Quando Greene piazza l’ennesima bomba portando Verona a + 13 (32-19) Villa chiama il secondo timeout nel tentativo di scuotere i suoi. Langston realizza appena due punti nel primo tempo mentre Verona prende il largo sull’asse Sacchetti-Greene: a 2’ dalla fine viaggia a + 20 (47-27) con Raspino che commette il terzo fallo personale. Alla bomba di Raisio risponde la guardia di Chicago e il primo tempo si chiude sul 50-30.

Sotto di 20 alla fine del primo tempo

Il terzo quarto riprende sulla scia del finale di primo tempo: 62-40 al 25 ’con l’Urania che ha difficoltà a penetrare nelle maglie di Verona. Sul 62-42 Langston commette il quarto fallo e va in panchina. Greene è immarcabile e la transizione scaligera manda a segno tutti i componenti del quintetto. Villa fa entrare Pesenato al posto di Benevelli per alzare il quintetto ma Greene continua nel suo percorso netto portando Verona al + 26 (71-45) e nell’azione successiva Raspino commette fallo in attacco, il quarto della gara. La conclusione di Bossi da tre è bella quanto illusoria perché Verona non sbaglia nulla e il terzo quarto si chiude sul + 33 per Verona con la tripla di Sacchetti (81-48). Negli ultimi dieci minuti le due compagini giocano con minore intensità, ormai la gara aveva già preso la sua direzione. Meglio preservare le energie per la seconda sfida in programma tra quarant’otto ore, sperando che il quintetto di Villa trovi le giuste contromisure per stoppare la coppia Sacchetti-Green.

Villa: “Lunedì sarà una gara diversa”

Davide Villa nell’intervista del dopo partita.

Faccio i complimenti a Verona, ha dato una prova di forza non scontata. Abbiamo provato nei primi quindici minuti a fare la gara che avevamo preparato – ha detto coach Davide Villa – ma non siamo riusciti nell’intento. I due parziali subiti alla fine del secondo e all’inizio del terzo quarto hanno pesato come macigni e alla fine hanno scavato il solco. Abbiamo commesso degli errori, difensivamente ci hanno messi in grande difficoltà. Dobbiamo trovare alternative sia davanti che dietro e analizzare gli errori che abbiamo commesso”.


Foto di copertina: Markus Spiske

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI