Eco di Milano e Provincia
5.6 C
Milano
domenica, Gennaio 19, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeSportIrrefrenabile Shields, l'Olimpia passa a Varese

Irrefrenabile Shields, l’Olimpia passa a Varese

OPENJOBMETIS VARESE 70OLIMPIA MILANO 74
Sahid 7, Spencer 10, Hanlan 19, McDermott 10, Brown 11, Woldetensae 4, Ulaneo 3, Librizzi 6 Virginio, ZhaoPoythress 6, Tonut 8, Melli 8, Flaccadori, Shields 25, Hall 7, Hines 9, Baron, Bortolani 7, Caruso 4, Kamagate, Miccoli
Allenatore: BialaszewskiAllenatore: Fioretti
Tiri liberi: 7/11 (64%)Tiri liberi: 11/16 (69%)
Tiri da 2: 18/33 (54%)Tiri da 2: 21/47 (45%)
Tiri da 3: 9/28 (32%)Tiri da 3: 7/20 (35%)
Rimbalzi: 39 (30 difensivi, 9 difensivi)Rimbalzi: 38 (28 difensivi, 10 offensivi)

Arbitri: Giovannetti – Paglialunga – Noce.
Parziali: 18-17; 21-22; 18-17; 13-18

L’Olimpia passa a Varese trascinata da un monumentale Shields (29 punti con 4/7 da 2, 5/9 da 3 e 5 rimbalzi) e da Melli che a fronte degli 8 punti segnati ha conquistato 11 rimbalzi di cui 9 difensivi. Decisive nel finale la seconda stoppata della serata di Kyle Hines e i liberi trasformati da Tonut a 9 secondi dal fischio della sirena.

Non è stata una partita godibile dal punto di vista tecnico ma contava portare a casa la vittoria e la missione è stata compiuta. La gara ha viaggiato sui binari dell’equilibrio fino all’ultimo, poi con Varese avanti di due Shields ha segnato sei punti consecutivi che hanno portato a +4 a 2′ dal termine (70-66).

Oepnjobmetis Varese Olimpia Milano 2023-12-17

Olimpia in perfetto equilibrio alla fine del primo tempo

Mirotic, Lo, Ricci, Voigtmann. È il quartetto dell’infermeria dell’Olimpia, che si affolla partita dopo partita. Nel corso della gara vinta a Barcellona, Ricci ha riportato una lesione muscolare del bicipite femorale destro che verrà rivalutata in tre settimane mentre Voigtmann non è utilizzabile per un trauma contusivo all’altezza del ginocchio destro. La buona notizia è che dopo sei mesi di assenza si rivede Baron, il playmaker parte dalla panchina. Assente Messina alle prese con l’influenza, sostituito da Mario Fioretti

Viaggia sull’asse Melli-Poythress il primo quarto di Milano, i due realizzano con 6 punti ciascuno i primi dodici della partita (11-12). Ritmi altissimi ma tanti errori al tiro da ambo le parti, c’è grande battaglia su ogni pallone e a 1′ dalla fine del primo quarto entra sul parquet Billy Baron. Già due triple per Brown mentre l’Olimpia è ancora a secco dall’arco (0/4). Più uno Varese dopo dieci minuti (18-17).

Entra in scena Kyle Hines al suo debutto in campionato quest’anno, già 7 punti per il centro arruolato per sopperire alle tante assenze nel roster. Prova l’allungo, parziale di 7-0 che proietta i biancorossi a +6 (18-24), vantaggio che lievita a 11 grazie alla tripla di Shields e all’appoggio a canestro di Caruso (20-31).

Dopo un approccio titubante i biancorossi trovano migliori soluzioni offensive ma arriva veemente la reazione di Varese con un 12-0 che riporta i padroni di casa avanti di una lunghezza (32-31). Hall arresta l’emorragia segnando 5 punti di fila, Shields mette dentro la tripla del sorpasso ma sul fischio della sirena arriva il tiro da fuori di Sahid che sigla la parità (39-39).

Un solo giocatore in doppia cifra (Brown, 11), Milano tira da 2 col 48% e il 33% da 3, Varese fa 62% da 2 e 31% da fuori.

Openjobmetis Olimpia Milano 2023-12-17

Shavon Shields consegna i due punti a Milano

Il match non si schioda dall’equilibrio (53-53), dopo un’ottima partenza cala il rendimento di Melli, Poythress scivola in panchina e Milano si affida a Shields, Hall e Hines per dare una svolta alla gara. Le triple dell’ala di Overland Park alimentano le chance dell’Olimpia mentre Varese si affida al collettivo con risultati non proprio convincenti (57-56).

Ultimo periodo e partita apertissima, Varese sbaglia troppo da fuori e nonostante l’ottima prestazione di Hanlan e Brown non riesce a dare continuità al gioco. Discorso diverso per l’Olimpia che aumenta l’intensità difensiva e si giova di uno Shields partito a fari spenti, fino a illuminare il percorso che ha condotto alla vittoria i biancorossi. Sostenuto da Hall e Hines lo statunitense naturalizzato danese si carica la squadra sulle spalle, la difesa dell’Openjobmetis non riesce a frenare la carica agonistica travolgente e il 30 di valutazione finale è ampiamente meritato.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...