Si sono conclusi parte dei lavori del progetto Colleghiamo via Gola, un’iniziativa nata nell’ambito del Bilancio partecipativo 2017-2018 con l’intento di integrare la Via del Municipio 6 nel tessuto urbano dei navigli.
I lavori sono partiti lo scorso marzo e oggi si inaugura il tratto stradale tra le vie Pichi e Segantini. Nuovi marciapiedi in pietra e più larghi, rialzi dei pressi dei passaggi pedonali e l’indispensabile segnaletica stradale. Manca solo “il verde” che arriverà collocato negli spazi predisposti per la piantumazione.
Riqualificata anche l’area compresa tra le vie Gola, Segantini e Magolfa con la creazione di un’area di sosta da 38 posti auto.
Da Via Gola ai Navigli
“Nei prossimi mesi – recita una nota del Comune di Milano – la riqualificazione proseguirà nel successivo tratto, da via Pichi fino all’Alzaia del Naviglio. Il progetto, realizzato da un operatore a scomputo oneri per interventi edilizi, prevede la riqualificazione della strada con la pietra al posto dell’asfalto, interventi riguardanti il verde, il decoro urbano, l’illuminazione”.
Il progetto, nello specifico, prevede aiuole verdi e alberi lungo la via, piante aromatiche e cespugli, panchine, rastrelliere per biciclette e una nuova illuminazione.