RFeditore Eco di Milano e Provincia
6.5 C
Milano
domenica, Gennaio 26, 2025
eco
HomeSportL'Inter va sotto a Monza e agguanta i brianzoli solo all'88'...

L’Inter va sotto a Monza e agguanta i brianzoli solo all’88’ con Dumfries

MONZA 1INTER 1
(3-4-2-1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Pereira, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Caprari (62′ Dani Mota), Maldini (72′ Bianco); Djuric(3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian (56′ Dumfries), Frattesi, Asllani (74′ Correa), Mkhitaryan (56′ Zielinski), Dimarco; Thuram (74′ Arnautovic), Lautaro (56′ Taremi)
Allenatore: NestaAllenatore: Inzaghi
Marcatori: 81′ Dani MotaMarcatori: 88′ Dumfries
Note: Ammonito Dani MotaNote: Ammoniti Dumfries, Pavard

Arbitro: Pairetto di Nichelino
Assistenti: Palermo – Yoshikawa
IV uomo: Marcenaro
Var: Aureliano
Avar: Fabbri

Inter Monza Calcio

Abulica, priva di idee e senza mai chiamare in causa Turati l’Inter rimedia solo un punto a Monza. Allo U Power Stadium i nerazzurri hanno disputato una prova incolore, sono andati sotto a nove minuti dalla fine salvo poi agguantare il pareggio con Dumfries all’88.

Inzaghi non sarà certo soddisfatto della prestazione offerta dai suoi, mercoledì l’Inter è attesa dalla prima gara di Champions League in casa del Manchester City e domenica è in programma il derby.

I nerazzurri hanno costruito poche e prevedibili occasioni, da par suo il Monza ha eretto una diga a centrocampo senza mai difendersi a oltranza ma tanto è bastato per mandare in confusione gli avversari.

Inter Monza Calcio
Zielinski

L’inter comanda il gioco ma non conclude in porta

In vista dei prossimi impegni contro Manchester City e Milan Inzaghi opta per il turnover lasciando a riposto Bastoni, Calhanoglu e Barella che lasciano il posto a Carlos Augusto, Frattesi e Asllani.

È l’Inter a condurre i giochi, la squadra ospite comanda le operazioni ma non concretizza. Prima Darmian con un tiro rasoterra poi una girata di testa di Lautaro all’8′ terminano sul fondo, stessa sorte per la conclusione di Frattesi che al 26′ manda di poco a lato sulla destra di Turati.

C’è traffico nella zona centrale del campo, osservazione che però non giustifica la scarsa, se non inesistente, produzione offensiva dei nerazzurri che talvolta eccedono in virtuosismi del tutto fuori luogo.

Inter, Monza, Calcio
Mkhitaryan

Dumfries risponde a Dani Mota e salva l’Inter all’88’

La partita non decolla e Inzaghi al 56′ richiama Darmian, Mkhitaryan e Lautaro che lasciano il posto a Dumfries, Zielinski e Taremi. La prima vera palla gol il Monza la costruisce al 69′ con un colpo di testa di Djuric che passa non distante dal palo alla destra di Sommer mentre le sostituzioni effettuate in casa Inter non cambiano il volto della gara.

A un quarto d’ora dalla fine Inzaghi rispolvera Correa che insieme ad Arnautovic subentrano ad Asllani e Thuram. L’Inter passa al 3-4-1-2, i nerazzurri stazionano nella metà campo avversaria ma mancano nella fase di ultimo passaggio.

La palla è rotonda, l’imponderabile è sempre in agguato e l’incubo per l’Inter si manifesta all’82 quando un cross pennellato di Izzo trova lo stacco perentorio di Dani Mota su Pavard e pallone che si infila nel set alla destra di Sommer.

Monza clamorosamente avanti ma la gioia dei brianzoli si spegne nel volgere di una manciata di minuti perché all’88’ un cross di Carlos Augusto taglia l’area con Dumfries che completamente libero sul secondo palo sigla la parità.

Solo Dimarco, Dumfries per la rete segnata e Carlos Augusto vanno oltre la sufficienza, per il resto della squadra una gare da dimenticare. Male in particolare Mkhitaryan e Lautaro, Pavard si è perso Dani Mota in occasione del pareggio, Darmian e Frattesi troppo discontinui.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...