SASSUOLO 3MILAN 3
(4-2-3-1): Consigli; Toljan (9′ Tressoldi), Erlic, Ferrari, Viti; Obiang, Boloca (77′ Racic); Volpato (46′ Defrel), Thorstvedt (62′ Matheus Henrique), Laurienté (77′ Ceide); Pinamonti(4-2-3-1): Sportiello; Florenzi, Kjaer (54′ Gabbia), Thiaw, Theo Hernandez; Adli (82′ Okafor), Musah (54′ Reijnders); Chukwueze (65′ Pulisic), Loftus-Cheek (54′ Giroud), Leao; Jovic
Allenatore: BallardiniAllenatore: Pioli
Marcatori: 4′ Pinamonti, 10′, 53′ LaurientéMarcatori: 20′ Leao, 59′ Jovic, 84′ Okafor
Note: Ammoniti Ferrari, Tressoldi, PinamontiNote: Ammonito Thiaw

Arbitro: Massa di Imperia
Assistenti: Mondin – Vecchi
IV uomo: Prontera
Var: Guida
Avar: Chiffi

Reti e spettacolo al Mapei Stadium dove il Milan ha rimontato un Sassuolo alla ricerca di punti salvezza. Sotto di due reti dopo appena dieci minuti i rossoneri hanno accorciato le distanze con Leao ma in avvio di ripresa Laurienté ha riportato avanti di due reti i neroverdi. Il Diavolo ha prima risposto con Jovic poi ha trovato il pareggio nel finale con Okafor.

Se Leao è stato il migliore dei suoi nel primo tempo l’ingresso di Pulisic al 65′ ha dato la scossa decisiva alla squadra, guidando la rimonta con le sue folate sulla fascia destra. Due reti a annullate a Chukwueze mentre il pacchetto arretrato ha commesso errori grossolani. Male Kjaer, Thiaw e Florenzi, anonima la gara di Loftus-Ch21eek e Musah.

Sassuolo Milan 2024-04-14

Leao tiene a galla il Milan al 45′

Pronti, via e dopo quattro minuti i neroverdi passano in vantaggio. Scambio sulla destra tra Toljan e Volpato, Thorstvedt prolunga con un colpo di tacco il pallone per Pinamonti che con una girata di destro all’altezza del dischetto di rigore infila Sportiello sul primo palo.

Troppo statica la difesa del Milan che replica al 7′ con un sinistro di Theo che termina sul fondo ma al 10′ il Sassuolo cala il bis con Laurienté, il francese servito da Thorstvedt si libera in velocità di Florenzi, Sportiello respinge la prima conclusione ma l’attaccante è lesto a ribadire in rete.

Sotto di due reti prova a scuotersi il Diavolo che al 14′ va a un passo dal riaprire la partita con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Thiaw sul quale Consigli compie un miracolo. Entrambe le squadre giocano a trazione anteriore, fioccano le occasioni da una parte e dall’altra e al 18′ il guardalinee alza la bandierina sulla girata di testa di Chukwueze che termina in porta.

Ci pensa Leao al 20′ con una gran giocata a rimettere in gioco il Milan saltando nello stretto Erlic e Tressoldi e con un destro rasoterra batte Consigli sul secondo palo. Grande azione del portoghese che imperversa sulla destra ma trova scarsa assistenza nei suoi spunti personali.

Nonostante il caldo non cala il ritmo del gioco e al 44′ i rossoneri hanno una doppia chance con il tiro dal limite di Florenzi e con Theo Hernandez ma Consigli si oppone con successo a entrambi.

Sassuolo Milan 2024-04-14

Jovic e Okafor nel finale salvano il Diavolo

Più tonico e propositivo il Sassuolo alla ripresa del gioco e la squadra di Ballardini al 53′ trova con merito il terzo gol con uno scatenato Laurienté che realizza la doppietta personale superando Sportiello con un tiro dal limite dell’area. Pioli opera tre cambi, toglie Kjaer, Musah e Loftus-Cheek per far spazio a Gabbia, Reijnders e Giroud ma sono gli emiliani a sprecare il poker ancora con Laurienté che al 58′ invece di calciare in porta cerca un assist per un compagno.

Gol sbagliato, gol subito. La legge del calcio è impietosa e sul ribaltamento di fronte il Diavolo si rimette in carreggiata con Jovic, lesto a raccogliere la respinta di Consigli sul tiro di Leao e a firmare il 3-2. Pomeriggio amaro per Chukwueze, il nigeriano al 63′ si vede annullare per la seconda volta un gol, tra l’altro molto bello con un tocco di esterno sinistro, sempre per posizione di offside.

Sassuolo Milan 2024-04-14

Il Milan produce il massimo sforzo, al 77′ Consigli d’istinto dice no a Pulisic respingendo con il corpo. Attacca a pieno organico l’undici di Pioli che sostituisce Adli con Okafor e Los avizzero appena entrato raccoglie l’appoggio di Giroud e firma il pareggio.

Il Sassuolo non esce più dalla propria area, la squadra di Ballardini è alle corde e all’86’ Giroud si divora il gol vittoria spedendo alle stelle l’assist al bacio di Pulisic. Finisce 3-3, non cambia niente ai fini della classifica, il Milan conserva saldamente il secondo posto ma giovedì sera all’Olimpico deve trovare equilibrio e sicurezza in difesa.